Manifestazione a Roma per i lavoratori della funzione pubblica

Grande manifestazione sabato (28 novembre) per i lavoratori della funzione pubblica a Roma. Ad annunciarlo sono i sindacati che si ritroveranno nella capitale in piazza della Repubblica per poi recarsi in piazza Madonna del Loreto per i comizi finali. La richiesta è quella del rinnovo del contratto di settore: “Le risorse – dice la segretaria generale della Fp Cgil di Lucca, Giovanna Lo Zopone – destinate a sbloccare i contratti sono davvero irrisorie. Si tratta di 300 milioni di euro a decorrere dall’anno 2016, di cui 74 milioni di euro per il personale delle forze armate e dei corpi di polizia di cui al decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 195 e 7 milioni di euro per il restante personale statale in regime di diritto pubblico. Trecento milioni di euro comprensivi degli oneri contributivi ai fini previdenziali e dell’Irap. Per il personale dipendente da amministrazioni, istituzioni ed enti pubblici diversi dall’amministrazione statale, gli oneri per i rinnovi contrattuali per il triennio 2016-2018 ,sono posti a carico dei rispettivi bilanci ai sensi dell’articolo 48, comma 2, del medesimo decreto legislativo. Mentre il successivo comma 4 specifica che le disposizioni del comma 3 “si applicano anche al personale convenzionato con il Servizio sanitario nazionale”.
Il tutto aggravato dal paventato blocco del turnover nel 2016 per la legge di stabilità. “Ma non si riducono i compiti e le funzioni che le amministrazioni devono svolgere. Il pubblico viene sempre più considerato una spesa inutile. Un costo da eliminare. Una spesa che, come già più volte si è avuto modo di sottolineare, è al di sotto di quella della media dei paesi europei come del resto lo stesso numero di dipendenti pubblici”.
Sul tema si è tenuta oggi una partecipata assemblea alla Pia Casa.
I pullman per la manifestazione di Roma partiranno alle 6,30 da piazza della Repubblica a Castelnuovo, alle 7,30 da Lucca davanti alla Cgil, alle 8 dalla cittadella del Carnevale a Viareggio.