Sabato in S.Romano serata di gala con la Photolux Night

24 novembre 2015 | 13:39
Share0
Sabato in S.Romano serata di gala con la Photolux Night

Sabato (28 novembre) arriva l’evento di Photolux. È la Photolux Night, la serata di gala pensata dagli organizzatori del festival internazionale di fotografia come un momento aperto dove far incontrare il grande pubblico con i maggiori fotografi, reporter, critici e giornalisti italiani e stranieri. L’appuntamento è alle 21, nell’Auditorium di San Romano dove la fotografia sarà indiscussa protagonista. Tra gli ospiti più attesi, Bettina Rheims, una delle fotografe più importanti del suo tempo, che quest’anno espone alla Biennale con l’opera I.N.R.I., una rivisitazione in chiave moderna, contemporanea, a tratti dissacrante, della vita di Cristo, dall’annunciazione all’assunzione. Immancabili i suoi temi forti e complessi e il ruolo centrale della figura femminile attraverso la quale rilegge l’iconografia classica: una scelta, d’altronde, che rispecchia perfettamente il tema Sacro e Profano, filo conduttore dell’edizione di quest’anno di Photolux.

Bettina Rheims, infine, salirà sul palco del San Romano accompagnata da Serge Bramly, compagno di una vita, insieme al quale racconterà i trent’anni passati dietro l’obiettivo della macchina fotografica, impegnata nella sua personale ricerca artistica a cui ha sempre affiancato il lavoro su commissione per importanti marchi e riviste. La capacità di catturare l’emozione e la forza negli occhi delle sue modelle, celebrando i loro corpi nudi e la loro femminilità, l’ha resa una delle fotografe contemporanee più famose al mondo e l’ha portata a collaborare con star del calibro di Madonna, Charlotte Rampling, Catherine Deneuve, Marianne Faithfull, Asia Argento, Kylie Minogue e modelle internazionali come Kate Moss, Claudia Schiffer e Naomi Campbell.
La prima parte sarà dedicata alla premiazione di tutti i vincitori dei contest Photolux 2015. Dal Sunday Photographers lanciato in collaborazione con il quotidiano La Stampa sul tema dell’immigrazione al Roberto Del Carlo Photolux Award, vinto dall’indonesiano Rony Zakaria, dal Self Publishing Award che ha premiato il coraggioso progetto Incipient Strangers del giapponese Yoshikatsu Fujii, per chiudere con il Young Curators Contest, vinto da Carine Dolek e Fuoco Sacro, il premio nato in collaborazione con la rivista Gente di Fotografia.
La serata di gala proseguirà con il conferimento del Photolux Award 2015 al maestro Joel-Peter Witkin, al festival con una retrospettiva allestita a Villa Bottini, che non potrà essere presente alla serata. Il premio verrà dunque consegnato a Badouin Lebon, che rappresenta l’artista in tutto il mondo.
I biglietti per la Photolux Night (10 euro) possono essere acquistati online sul sito www.photoluxfestival.it o alla biglietteria unica della città in via San Girolamo, di fianco al teatro del Giglio.