Dal S.Luca intervento chirurgico in diretta in tutto il mondo

25 novembre 2015 | 13:30
Share0
Dal S.Luca intervento chirurgico in diretta in tutto il mondo
Dal S.Luca intervento chirurgico in diretta in tutto il mondo
Dal S.Luca intervento chirurgico in diretta in tutto il mondo
Dal S.Luca intervento chirurgico in diretta in tutto il mondo

Oltre 1.500 chirurghi erano presenti nei giorni scorsi nell’auditorium Massimo di Roma per seguire in diretta un intervento chirurgico effettuato al San Luca di Lucca. La diretta è stata mandata in onda nell’ambito del trentesimo congresso internazionale di chirurgia dell’apparato digerente che si è svolto, appunto, nella capitale. Oltre ai chirurghi presenti in sala, altri 6mila  hanno seguito l’operazione in streaming da 33 Paesi di tutto il mondo.

La chirurgia generale di Lucca è stata infatti selezionata, assieme a pochi altri centri come l’istituto San Raffaele di Milano e l’istituto tumori Regina Elena di Roma, per effettuare dal vivo un intervento di chirurgia oncologica complessa. L’operazione, realizzata dal dottor Andrea Carobbi, direttore della chirurgia dell’ospedale San Luca, è consistita nell’asportare in modo radicale lo stomaco colpito da un tumore in un uomo di 69 anni con tecnica laparoscopica, quindi con una modalità minimamente invasiva, grazie alla quale il chirurgo può intervenire in maniera accurata ed efficace, praticando dei piccoli fori attraverso i quali introduce gli strumenti necessari, senza ricorrere quindi alle grandi incisioni richieste dalla chirurgia tradizionale a cielo aperto. L’intervento effettuato al San Luca ha riscosso i consensi e l’apprezzamento dei molti specialisti presenti, che interagivano con i chirurghi all’opera in sala operatoria.
La chirurgia mini invasiva si sta sempre più diffondendo per i noti vantaggi sia nell’immediato post-operatorio che a lungo termine, anche se le operazioni più complesse sono ancora riservate ai chirurghi più esperti. Il dottor Carobbi, in questi ultimi anni insieme alla sua squadra dell’ospedale di Lucca, è stato tra i primi ad applicare (lo fa da oltre 20 anni) la chirurgia laparoscopica all’asportazione di patologie benigne e maligne di qualsiasi organo dell’addome. E’ il primo chirurgo, tra l’altro, ad aver realizzato in Toscana l’asportazione di tumori di esofago e di stomaco con tecnica esclusivamente laparoscopica, interventi di cui detiene oggi la più ampia casistica.
Anche i dati presentati in questi giorni dalla scuola superiore S. Anna di Pisa – sulle performance regionali 2014 – confermano l’eccellenza della chirurgia generale di Lucca, che risulta la migliore in Toscana per gli interventi di colecistectomia laparoscopica e resezione del colon per tumore. La struttura potrà quindi costituire un importante punto di riferimento nell’Azienda sanitaria unica di area vasta che sta nascendo.
Il paziente operato giovedì scorso è stato dimesso, guarito e in ottime condizioni generali, a soli cinque giorni dall’intervento.