Diritti umani, a palazzo Guinigi la mostra di Amnesty International

25 novembre 2015 | 13:27
Share0
Diritti umani, a palazzo Guinigi la mostra di Amnesty International

Sabato (28 novembre) alle 16 presso Palazzo Guinigi viene inaugurata la mostra di arte contemporanea Deth. Stati di libero arbitrio, promossa dalla presidenza del consiglio comunale di Lucca, in collaborazione con Amnesty International gruppo 201 di Lucca. “25 artisti di fama nazionale e internazionale, che ringrazio per aver aderito all’iniziativa – ha affermato il presidente del Consiglio comunale Matteo Garzella – hanno reso possibile, con le loro opere, l’esposizione che intende essere una denuncia delle innumerevoli violazioni dei diritti umani che vengono commesse in tutto il mondo, con un particolare riferimento alla pena di morte. Ad essi si sono uniti i giovani studenti del Liceo artistico “Passaglia” di Lucca con un proprio allestimento, rendendo la mostra anche un’occasione per valorizzare i loro lavori realizzati nel corso dell’attività didattica”.

Con la mostra Deth, che si inserisce nel calendario delle iniziative della Festa della Toscana 2015, prosegue l’impegno della presidenza del Consiglio nella realizzazione di proposte culturali pensate per sensibilizzare la cittadinanza e gli alunni delle scuole sul tema dei diritti umani e della pena di morte. La mostra resta aperta al pubblico, con ingresso gratuito, dal 28 novembre al 10 gennaio con il seguente orario: fino al 13 dicembre, da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19,30; sabato e domenica dalle 10 alle 19,30 (orario prolungato anche lunedì 7 e martedì 8 dicembre); dal 14 dicembre, la mostra rimarrà aperta esclusivamente il sabato e la domenica in orario 15,30 – 19,30. L’apertura al mattino viene riservata alle scuole (per prenotazioni è possibile rivolgersi all’ufficio dalla presidenza del consiglio comunale tel. 0583/442349).