Tre giorni per la fiera di Sant’Ansano a Ponte a Moriano

Torna a Ponte a Moriano il tradizionale appuntamento con la fiera di Sant’Ansano: l’evento, organizzato come sempre dal Centro commerciale naturale I Paesi del Ponte in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti, le associazioni del territorio e i patrocini del Comune e della Provincia, si svolgerà quest’anno – grande novità – su una durata di tre giorni: domenica 29, lunedì 30 novembre e martedì 1 dicembre.
Tante le iniziative in programma: nella giornata di domenica 29, apertura degli stand alle 9, con la presenza dei negozi del Ccn; della Scuderia Pantera che darà vita al primo raduno Sant’Ansano di auto e moto d’epoca con percorso a tappe e prove di abilità; di una mostra fotografica delle Mille Miglia a Ponte a Moriano; di una mostra della Linea Gotica; di un mostra artistica di disegni e lavori delle scuole del quinto circolo scolastico; del mercato Coldiretti Campagna Amica; degli stand di Artisticamente, associazione di arti & mestieri di Confcommercio; di vino & blues by Lucca Blues Festival dalle 11 presso la Croce Verde, percorso di degustazione di vino e prodotti tipici, con un soffio di blues; della diretta di Radio Star. Nel pomeriggio, dalle 15, animazione per ragazzi con Babbo Natale. Lunedì 30, dalle 8 alle 20, la tradizionale fiera, ripetuta anche martedì 1, giorno in cui alle 9, all’interno della scuola media di Ponte a Moriano, verrà proiettato il documentario Un paese e la sua fabbrica. Sempre martedì, alle 11,30 commemorazione per i 900 anni del Ponte di S.Ansano, mentre in serata alle 21 nella chiesa di Sesto di Moriano spazio ad un incontro culturale. Nel corso dei tre giorni di festa,verranno attivate anche le illuminazioni natalizie dei negozi. Come spiega il presidente del Ccn Giampiero Micheli, anche nel 2016 saranno tante le iniziative in programma.