Parkinson, un convegno a Palazzo Ducale per la giornata mondiale

26 novembre 2015 | 19:33
Share0
Parkinson, un convegno a Palazzo Ducale per la giornata mondiale

A Lucca la giornata mondiale della malattia di Parkinson del 28 novembre verrà celebrata con un interessante convegno che si terrà a Palazzo Ducale nella sala Mario Tobino con inizio alle 9 a cura dell’Associazione Italiana Parkinsoniani con il patrocinio del Comune di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca in collaborazione con l’amministrazione provinciale di Lucca.

Dopo i saluti istituzionali, si alterneranno vari esperti sulla malattia ad alto livello scientifico e conosciuti in ambito nazionale ed internazionale. Aprirà il convegno il professor Ubaldo Bertuccelli che tratterà l’argomento: Nuove terapie sul Parkinson, seguirà il dottor Ioannis U. Isaias, responsabile di un progetto a livello europeo sulla malattia, con una relazione: Più informazioni sulla malattia di Parkinson: verso terapie su misura.
Dopo il coffee break, seguirà l’intervento del dottor Giuseppe Frazzitta e del dottor Gotti che terranno una relazione su Le basi scientifiche della riabilitazione nella malattia di Parkinson: Percorso di riabilitazione.
Al termine delle relazioni, seguirà unta tavola rotonda alla quale oltre i relatori parteciperanno la dottoressa Patrizia Lazzerini, la vice sindaco, Maria Ilaria Vietina, Giuseppina Floris, coordinatrice Aip Lucca, e Maria Rita Tomei, rappresentante Aip Lucca.
L’evento è aperto al pubblico, anzi, costituisce un’occasione importante per tenere accesi i riflettori su una malattia le cui cause ed effetti presentano a tutt’oggi aspetti da approfondire e per sensibilizzare ed informare in modo corretto sulla diagnosi e cura della malattia. Un’occasione anche per i malati ed i familiari per avere una panoramica ed un confronto con gli specialisti su diagnosi e terapie attuali della malattia e sull’attività in favore dei Parkinsoniani, che l’Aip svolge settimanalmente a Lucca.