Promozione della cultura scientifica, è nata l’associazione Luccarticolo9

Si è costituita recentemente, ad opera di alcuni amici, l’associazione culturale Luccarticolo9, iscritta al registro provinciale delle Associazioni di promozione sociale. Il nome richiama l’articolo 9 della Costituzione che recita: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica”. Questa nuova realtà si aggiunge alle numerose associazioni di volontariato presenti sul territorio e si propone, secondo lo Statuto, di studiare, scoprire, valorizzare i personaggi, le tradizioni, gli usi e costumi del territorio provinciale, organizzando iniziative aperte al pubblico, quali incontri, seminari, conferenze, convegni, pubblicazione di volumi e studi.
L’Associazione che intende attingere al passato, ha però lo sguardo in avanti, in questo mondo di repentini cambiamenti, dove le tradizioni popolari, l’orgoglio dell’appartenenza, la storia delle numerose comunità locali, i sentimenti di volta in volta religiosi e civili, i costumi legati alla terra e al paesaggio, costituiscono un humus profondo e fecondo per chi ci vive ed un inesauribile patrimonio da tramandare alle nuove generazioni.
La prima iniziativa pubblica è fissata per il 19 dicembre, alle 15,30, alll’oratorio degli angeli custodi, in via dell’Angelo custode a Lucca, con una conferenza del professor Bernardino Ferretti, sulla figura e l’opera di Raffaello Baralli, sacerdote e insigne studioso di filosofia e di canto gregoriano, sulla scia dei monaci benedettini di Solesme, vissuto nel secolo XIX, nato a Camigliano e morto a Lucca, insegnante al Boccherini e membro dell’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. Seguirà un concerto di canti gregoriani eseguito dal coro diretto dal maestro Giuseppe Brandani. Per illustrare l’iniziativa e per definire il programma dell’attività del prossimo anno, i soci di Luccarticolo9 e gli amici e simpatizzanti, si ritroveranno, ad un incontro conviviale venerdì (27 novembre) alle 20,30 all’agriturismo Al Dotto a Carignano.