Cecchetti: investimenti solo rinviati a inizio 2016

Dalla lotta all’evasione ad una maggiore oculatezza nelle spese. Per l’assessore alle finanze Enrico Cecchetti sono i dati stessi dell’assestamento di bilancio 2015 a certificare il raggiungimento di alcuni importanti risultati da parte dell’amministrazione comunale nella gestione corrente. E gli investimenti in opere pubbliche (ridotti nell’assestamento) si faranno, assicura, a cominciare dai primi mesi del 2016, con l’approvazione del bilancio preventivo che ha già avuto l’ok della giunta. Anzitutto si registra “un ulteriore recupero da evasione fiscale (Ici anni pregressi, Cosap) che – sottolinea Cecchetti – compensano anche minori entrate per attività di recupero in corso, ma i cui effetti sul bilancio si vedranno nel 2016, in materia di recupero rendite catastali e di imposta di pubblicità”.
Ma c’è poi anche “un aumento delle entrate da imposta di soggiorno che, pur non arrivando all’importo previsto, registra un aumento, rispetto al 2014, di oltre il 20%. Altrettanto significativo il dato dei bus turistici con un aumento delle entrate, rispetto all’anno precedente di circa l’80% con circa 7.300 bus turistici pari ad un aumento di oltre il 15% rispetto al 2014; un significativo incremento del Fondo crediti di dubbia esigibilità (Fcde) con una percentuale di copertura che supera il 49% (contro il 36% richiesto dalle norme) che riduce i rischi di eventuali condizioni di disequilibrio e ne rafforza la solidità”.
“Per quanto riguarda la parte investimenti – osserva ancora Cecchetti – l’assestamento prende atto che, a seguito dello spostamento al 2016 degli effetti della realizzazione della riduzione del capitale della Holding, interventi previsti con tali risorse nel piano triennale non potranno essere finanziati e definisce una diversa copertura per alcuni interventi prioritari: manutenzione fossi e canali, strade, immobili comunali e prevenzione incendi degli asili nido, ecc. Occorre rilevare comunque che, essendo possibile disporre già dal prossimo gennaio del bilancio preventivo 2016, già approvato dalla giunta ed in corso di esame da parte del Consiglio Comunale, le risorse della riduzione dei capitale potranno essere utilizzate già nei primi mesi dell’anno recuperando rapidamente gli interventi programmati”.