


Il ruolo del Patronato e le esigenze dei pensionati nella società che cambia. Di questo si è parlato a Palazzo Ducale, in una tavola rotonda organizzata dall’Associazione nazionale pensionati della Cia Toscana Nord e dal Patronato Inac di Lucca.
Il tema portante è stato quello dei cambiamenti che vivrebbero i Patronati in caso di ulteriori fondi governativi e, soprattutto delle ripercussioni che essi avrebbero sulle fasce più deboli, come, appunto i pensionati. Alla tavola rotonda, oltre al presidente della Cia Toscana Nord, Piero Tartagni, il presidente dell’Anp di Lucca, Renzo Luporini e il direttore dell’Inac di Lucca, Sergio Pagliai, hanno preso parte il direttore dell’Inac regionale, Corrado Tei, quello dell’Anp regionale, Alessandro Del Carlo, il direttore dell’Inail di Lucca, Corrado Cervo e quello dell’Inps di Viareggio Carmine Iannella. La voce del Governo, invece, era rappresentata dalla senatrice Pd Manuela Granaiola e dalla parlamentare Pd Martina Nardi, che nei loro interventi, hanno sottolineato l’impegno che metteranno per far sì che questi tagli siano quanto meno ridotti.