Un piano per salvare gli alberi della città

30 novembre 2015 | 16:39
Share0
Un piano per salvare gli alberi della città

Sono stati rimossi in questi giorni i ceppi degli alberi che sono stati abbattuti in viale Carlo del Prete o in altre zone lungo la circonvallazione perché malati o pericolanti. Ma al momento non saranno sostituiti. I motivi li spiega il presidente dell’Opera delle Mura, Alessandro Biancalana che non esclude, comunque, che in qualche caso isolato si possa comunque procedere a qualche nuova piantumazione. “Vogliamo mettere a punto un piano complessivo per il verde urbano e per la messa in sicurezza degli alberi che possono costituire un rischio perché resi pericolanti dalle intemperie o perché attaccati dal cancro, come nel caso dei platani nella zona del cimitero”.

I tecnici dell’Opera delle Mura stanno lavorando ad un censimento delle piante per creare una mappa in grado di esemplificare agevolmente la situazione attuale, in modo da offrire uno strumento agevole per il piano di “tutela e risistemazione del nostro patrimonio verde”, sottolinea ancora Biancalana. “Ci sono alcuni casi in cui si può anche intervenire con una semplice collocazione di un’altra pianta, ma in altre zone è più complesso, come ad esempio in viale Carlo Del Prete o nella zona del cimitero monumentale. Per quelle aree serve un piano specifico, del quale vogliamo interessare anche la Regione Toscana”.