Le imprese artigiane puntano ai mercati esteri

1 dicembre 2015 | 13:22
Share0
Le imprese artigiane puntano ai mercati esteri

Aiutare le imprese ad affacciarsi ai mercati esteri: questo il senso del convegno Exporti@mo, che si terrà a Pistoia giovedì (3 dicembre) alle 17, via Enrico Fermi 49. L’iniziativa, che vede la stretta collaborazione di Confartigianato Lucca, Pistoia e Prato, è stata illustrata stamani (1 dicembre) alla presenza di Michela Fucile (presidente Confartigianato Lucca), Simone Balli (presidente Confartigianto Pistoia), Luca Galli (presidente Confartigianato Prato), Roberta Cellese (responsabile mercato Mps per la Provincia di Lucca) e Ferdinando Martini (responsabile mercato Mps per la Provincia di Lucca).

Il convegno del 3 dicembre è soltanto il primo step di un percorso già abbondantemente avviato sul territorio pistoiese e che, adesso, vede comporsi un gioco di squadra tra tre realtà vicine: “Vogliamo dare l’opportunità alle piccole imprese di uscire dal loro guscio – spiega Fucile – per crescere ulteriormente ed avere una prospettiva di esportazione su scala europea. Naturalmente è prevista una prima fase di screening delle aziende che hanno realmente capacità di esportare le proprie eccellenze, cui seguono un periodo di formazione ed un affiancamento da parte di esperti in azienda”. Il progetto mira dunque a risolvere un nodo antico: non mancano eccellenze e qualità sui territori interessati, ma serve più capacità di fare rete per crescere di importanza, senza timore. “A Pistoia abbiamo condiviso un percorso di successo con le aziende da noi rappresentate – osserva Balli – e vogliamo estendere queste buone pratiche anche alle vicine Lucca e Prato. La verrà difficoltà che riscontriamo oggi è quella di uscire dalle dimensioni della piccola bottega: noi siamo qui per questo”. Lingue, marketing e molto altro nel percorso formativo: “Le aziende artigiane spesso non hanno gli strumenti per arrivare sui mercati esteri – commenta Galli – e noi glieli daremo”. Fondamentale, per la buona riuscita dell’operazione, l’apporto di Mps: la banca metterà a disposizione la sua rete di collegamenti con i mercati e non solo: come ricorda Martini, è stata appena rinnovata la convenzione con la Banca europea per gli investimenti, che consentirà di ottenere liquidità per muovere i primi passi verso la dimensione europea. Per info: segreteria@sogesa2000.it (confartigianato Lucca).