
Via di Mugnano come una strada statale, e i cittadini protestano. Troppo alta la velocità dei veicoli che percorrono la strada comunale che attraversa l’abitato, in particolare tra l’intersezione con via Mattei e quella con via Diodati, che hanno convinto i residenti a rivolgersi al Comune per chiedere l’introduzione di un limite di velocità più stringente. E così è stato. E’ in vigore infatti da oggi (1 dicembre) l’ordinanza che stabilisce in quel tratto il limite di velocità a 30 chilometri all’ora come previsto per le strade che attraversano centri abitati “per migliorare – si legge nell’ordinanza – le condizioni di sicurezza della circolazione veicolare”.
“La sicurezza stradale è una delle priorità dell’amministrazione Tambellini – commenta l’assessore Celestino Marchini – per questo siamo molto attenti alle segnalazioni che ci arrivano direttamente dai cittadini i quali, per le diverse aree di residenza, chiedono provvedimenti utili a rendere le strade che attraversano i centri abitati sempre più protette. Nasce così anche il provvedimento che interessa via di Mugnano e che quindi risponde concretamente alle esigenze di sicurezza degli abitanti e punta ad abbassare i rischi per l’incolumità. Sempre in via di Mugnano – conclude l’assessore alla sicurezza stradale – è stata inoltre migliorata la segnaletica verticale che indica il divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate”.