I negozi cureranno le nuove fioriere in S. Francesco

2 dicembre 2015 | 15:12
Share0
I negozi cureranno le nuove fioriere in S. Francesco

E’ grazie al progetto Impegno Civico che in Piazza San Francesco sono approdate nuove fioriere che saranno curate dai commercianti di negozi che si affacciano sulla splendida piazza. Impegno Civico consente di mettere a sistema, coordinandole, una serie di contributi volontari che nascono proprio dai cittadini e diretti alla manutenzione dei beni comuni. Attraverso il progetto quindi viene promossa l’inclusione e la partecipazione oltre che la collaborazione tra cittadini e Comune. Così nasce la proposta dei commercianti di Piazza San Francesco che intendono impegnarsi per la manutenzione ed il decoro cittadino, attraverso un intervento che renderà la piazza ancora più bella.

Il Comune ha messo quindi a disposizione 8 fioriere, gli esercenti, da parte loro, si occuperanno della manutenzione e della cura delle stesse: saranno loro a occuparsi della fornitura e della piantumazione di piante ornamentali e del relativo innaffiamento periodico. Un perfetto esempio di scambio e collaborazione con una finalità collettiva: quella di migliorare il decoro urbano di una parte della città contribuendo a renderla ancora più accogliente. “L’iniziativa proposta dai commercianti è stata da subito molto apprezzata – commenta l’assessore al decoro urbano Francesca Pierotti – La partecipazione che viene messa in atto nel contesto di Impegno Civico è un esempio di attenzione al territorio e di una fattiva collaborazione per mantenerlo vivo e curato. Si tratta quindi di un’esperienza che apporterà sicuri benefici ad un’area importante del nostro centro storico. Per questo – conclude l’assessore – ringrazio i commercianti che metteranno a disposizione risorse e tempo per mantenere curate le nuove fioriere che renderanno l’aspetto della piazza ancora migliore”. Tutti i cittadini possono partecipare attivamente alla vita collettiva, impegnandosi a svolgere azioni sempre rivolte alla collettività. Per farlo è sufficiente avanzare proposte nell’ambito di Impegno Civico, che poi, se ritenute idonee a livello tecnico, saranno oggetto di sottoscrizione tra le parti interessate. Gli interventi potranno essere di cura, gestione o rigenerazione dei beni comuni e sarà possibile intervenire in ambito culturale, con opere di tutela, promozione, valorizzazione della cultura, del patrimonio storico-artistico e delle attività ricreative e sportive e in ambito civile: in questo ambito si va dalla tutela dell’ambiente, alla vigilanza su scuole, aree campestri, verdi e spazi gioco, servizi di utilità pubblica come la manutenzione di aree a verde, piccoli lavori agli edifici pubblici, assistenza di fronte alle scuole e altro ancora.