Varchi, Colucci: “La priorità non è via del Gonfalone”

2 dicembre 2015 | 13:57
Share0
Varchi, Colucci: “La priorità non è via del Gonfalone”

Varchi telematici, la priorità non è via del Gonfalone ma la zona di Corso Garibaldi. Lo sostiene Francesco Colucci dopo l’annuncio dell’assessore Celestino Marchini sulla volontà di installare altre 4 telecamere in città contro i furbetti della Ztl. “Marchini precisa – sottolinea Colucci – che in urgenza ne sarà acquistata una per metterla a difesa di via del Gonfalone, dove si infrange, secondo l’assessore, il senso vietato per eludere le telecamere a difesa dell’isola pedonale. Sono rimasto interdetto”.

“Se va difesa l’isola anche nelle strade in divieto di transito, e già questo mi sembra un eccesso poliziesco assurdo, mi sembra che l’unica priorità da difendere sia Corso Garibaldi nel tratto finale verso l’Arcivescovato, dove – sostiene Colucci -, con una breve violazione del divieto di transito, si apre gran parte dell’isola pedonale, con possibilità di sostare nelle piazze Bernardini, San Martino, Guidiccioni, Carmine e Santa Maria Bianca e vie limitrofe. Mi sono posto allora il problema di capire il perché della priorità a proteggere il senso vietato in via del Gonfalone, da dove non si va da nessuna parte, solo in via dei Borghi, in uscita dalla città. Quale l’interesse del cittadino furbetto a rischiare due contravvenzioni: divieto di transito e ingresso nell’isola, solo per uscire dalla città?. Credo che le poche violazioni ora in essere siano limitate a parcheggiare contromano in via del Gonfalone, entrando nell’isola pochi metri. Come mai l’assessore Marchini vuol dare la precedenza a questa protezione? con un apparecchiatura costosa assai, solo per evitare qualche parcheggio abusivo nell’isola, senza alcun sbocco verso i punti nevralgici del centro storico, che è giusto invece proteggere? Mi è venuta una folgorazione: vuoi vedere che nei pressi di via del Borghi ci abita il leader massimo di quel comitato, misconosciuto nei suoi organi, che si fa chiamare Vivere il Centro Storico che fa opera costante di lobby verso la giunta comunale per ottenere vantaggi per qualche residente che ha preso il centro storico di Lucca, come un suo parcheggio o un suo giardino privato, dove nessun altro può parcheggiare, transitare, trascorrere sere d’estate all’aperto, chiacchierando?. Non sarà certo così, mi auguro, ma spesso a pensare male… Anzi spero vivamente non venga fatta questa scelta, perché queste cose, ove fossero vere, non le faceva neppure la peggio Dc, della Garfagnana, negli anni ’50. Che si ispiri a lei, la moralità pelosa della Giunta Tambellini?”