Flash mob dei giovani della Croce Rossa contro l’Aids

#CroceRossa, #GiovaniCri e #StopAids sono i tre hashtag che caratterizzeranno l’iniziativa dei Giovani del Comitato di Lucca della Croce Rossa Italiana i quali hanno in programma per sabato prossimo (5 dicembre) in Piazza Napoleone nel centro storico di Lucca una importante iniziativa di divulgazione sociale e sanitaria. Si tratta di un flash mob per sensibilizzare alla prevenzione dell’Aids in programma per le 15,30.
Spiega Fabio Bocca uno dei giovani della Cri di Lucca che organizzano l’evento: “Abbiamo pensato ad un flash mob per coinvolgere un buon numero di persone, all’improvviso, con la finalità comune di mettere in pratica un’azione che faccia riflettere e informi e al tempo stesso sia una sorta di provocazione sul grande tema dell’Aids e in genere delle malattie trasmissibili sessualmente. Nonostante martedi scorso sia stata la giornata mondiale contro l’Aids dobbiamo registrare un calo di attenzione sul problema da parte dell’opinione pubblica perchè si è pensato che la malattia, l’Aids in particolare, fosse sconfitto ma così non è”. I giovani della Cri assieme ai passanti coinvolti nell’azione creeranno un grande fiocco rosso, attraverso l’utilizzo di palloncini, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione durante un rapporto sessuale e i rischi che comporta una non corretta protezione. I giovani, alle 15,30 esatte consegneranno ai partecipanti un palloncino rosso e tramite una guida dovranno formare un grosso fiocco rosso simbolo della lotta contro l’Aids. Al termine di ciò i partecipanti dovranno lasciar volare il palloncino in aria. Si informeranno i partecipanti e tutta la popolazione sull’importanza della prevenzione attraverso quiz e cartelloni e attraverso la consegna di preservativi donati gratuitamente dalle Farmacie Giannini del dottor Antonio Pieroni di Colle di Compito e la Farmacia Novelli del dottor Ugo Novelli e del dottor Salvatore Ingrosso di Ponte San Pietro, che con la loro generosità hanno reso possibile la possibilità di donare a tutti i partecipanti alla manifestazione uno dei mezzi principe per la salvaguardia della salute durante un rapporto sessuale: il profilattico.