Weekend lungo con le prelibatezze del Desco

3 dicembre 2015 | 12:57
Share0
Weekend lungo con le prelibatezze del Desco

Ultimo week end al Real Collegio con il Desco 2015, con un finale ricco di appuntamenti e iniziative per parlare, giocare ed imparare. Si concluderà martedì 8 dicembre e saluterà tutti come sempre con divertimento, cultura e musica. Ecco gli appuntamenti per il lungo week end dell’Immacolata.
Sabato (5 dicembre) alle 10,30 nella sala gialla si parla di agricoltura sociale: strumenti e nuove opportunità con funzionari della Regione Marche e Toscana, faremo una chiacchierata in cui aziende del territorio provinciale e non, porteranno la propria esperienza e il proprio esempio. Un evento curato dall’associazione Ecoland in collaborazione con Aicare (l’Agenzia italiana per la campagna e l’agricoltura responsabile ed etica).

Nel primo pomeriggio di sabato, alle 15,30 continuano gli show cooking che questa settimana vedranno protagonisti due chef: Maurizio Marsili della Locanda Vigna Ilaria presenterà il piatto Sotto i nostri piedi: insalatina aromatica e gnocco di patate da coltivazione sinergica ed erbe di campo con olio e formaggio. A seguire lo chef Francesco Piacentini della Locanda di Mezzo presenterà il piatto Straccetti al grano saraceno su crema di pecorino stagionato in foglie di castagno, verza croccante e schiuma di castagne. In abbinamento saranno serviti vini della Tenuta Mariani. Evento curato da Loveat-Italy.
Alle 17,15 la Fisar Lucca – Garfagnana concluderà il minicorso di degustazione vini, scopriremo i legami tra i sapori ed il territorio insieme al docente Valdo Filippi, che ci illustrerà gli aspetti del gusto e dell’udito.
Per la sezione Al Desco si gioca sempre alle 16 l’associazione Ecoland, sabato 5 e lunedì 7 dicembre presenterà ai bambini il laboratorio Facciamoli a fette per scoprire gli ortaggi di stagione in ogni loro particolare; mentre domenica 6 e martedì 8 dicembre con l’orto creativo farà fare ai più piccoli disegni e piccole creazioni con semi, foglie e frutti.
Divertimento ma anche cultura: sabato (5 dicembre) alle 16,30 nella sala gialla si parlerà di dominazioni straniere e abitudini alimentari con lo storico Alessandro Bedini e la biologa e nutrizionista Francesca Fanucchi. Modera l’incontro il giornalista Iacopo Lazzareschi Cervelli. Evento curato da Clip Comunicare.
Domenica 6 dicembre alle 17 l’Ais presenterà la degustazione Oro Liquido, una rassegna tra i vini dolci più famosi al mondo. Il Desco sarà aperto anche lunedì 7 dicembre dove alle 15,30 gli studenti della scuola Made accompagnati dal loro tutor lo chef Guido Lotti, si metteranno alla prova nello show cooking presentando il piatto Pecorino alla cenere gratinato al miele di castagne con ventaglio di anatra al melograno. Il vino in abbinamento è dell’Azienda Podere Còncori. L’associazione culturale senza scopo di lucro Felix presenterà alle 17 due eventi moderati entrambi dal giornalista Fabrizio Diolaiuti: lunedì 7 dicembre l’incontro Salviamo le Api cui interverranno Mario Andreini, apicoltore e presidente Associazione toscana miele, Maurizio Folliero comandante del Corpo forestale dello stato, Angelo Canale professore di entomologia generale ed applicata dell’Unipi.
Martedì 8 dicembre l’evento Tolleriamo le intolleranze: lattosio, glutine… con Antonio Calabrò, gastroenterologo professore del dipartimento di scienze biomediche di Firenze, Maria Sole Facioni Associazione italiana latto-intolleranti; Giuseppe Giura Presidente associazione italiana celiaci, Emanuela Lorenzi coordinatrice associazione italiana celiaci.
Martedì 8 alle 15,30 ci sarà l’ultimo show cooking con lo chef Alda Bosi del ristorante i Diavoletti che presenterà il piatto Cialda di fagiolo rosso di Lucca, patate, cotiche e Funghi Espresso. Mentre lo chef Soledad Cardenas del ristorante Il Mecenate cucinerà il piatto Raviolo con fagiolo rosso di Lucca, olio nuovo dell’Az. Agricola Alle Camelie e pecorino del Compitese. Eventi curati da Loveat-Italy. I vini in abbinamento sono dell’azienda La Badiola. E per concludere in bellezza alle 17,15 gran finale al Desco con la degustazione di Ais Champagne e le grandi Maisono: 100% Glamour!.
Il programma completo è consultabile sul sito www.ildesco.eu. E per aggiornamenti in diretta www.facebook.com/ildescolucca.