Diritti civili con LuccAut, proiettato il film ‘Lei disse sì’

Ingrid e Lorenza si amano e vogliono sposarsi. Per farlo vanno in Svezia, perché in Italia due persone dello stesso sesso non possono farlo. Questo il tema centrale del film Lei disse sì, della regista Maria Pecchioli, che stamani (4 dicembre) è stato proiettato all’auditorium del complesso di San Micheletto, per i ragazzi e le ragazze della terza E e della quarta B del liceo delle scienza umane Paladini-Machiavelli, e della terza F del liceo scientifico Vallisneri.
L’iniziativa è stata proposta alle scuole dall’associazione per i diritti LuccAut, il Comune di Lucca, il Comune di Capannori e Arci Lucca, per stimolare una riflessione su un tema che è al centro dell’agenda del Governo italiano, ovvero la possibilità di riconoscere giuridicamente l’amore fra persone dello stesso sesso attraverso una legge sulle unioni civili.
Presenti in sala, per un dibattito con gli alunni dopo la proiezione, le due mogli, Lorenza Soldani e Ingrid Lamminpaa.