Industria, boom nel 3° trimestre: su produzione e fatturato

Prosegue nel terzo trimestre del 2015 la crescita dell’industria manifatturiera lucchese, trainata ancora una volta dalle vendite sui mercati esteri; anche il mercato interno mostra segnali di tenuta. Il contesto economico globale resta complessivamente positivo, favorito dall’ulteriore calo del prezzo del petrolio e dal nuovo arretramento del tasso di cambio dell’euro: tuttavia le recenti evoluzioni politiche generano incertezze sul futuro andamento dell’economia internazionale e quindi del commercio mondiale.
Questo è il quadro che emerge dall’indagine congiunturale condotta dalla Camera di commercio e dall’associazione degli industriali di Lucca relativa al terzo trimestre 2015, nel corso del quale si evidenzia una ripresa della produzione dell’industria manifatturiera provinciale (+5 per cento) e dei fatturati (+5,6 per cento) rispetto allo stesso periodo del 2014.
In termini dimensionali, le imprese di medie dimensioni (50-249 addetti) registrano l’aumento di produzione più elevato (+5,6%) e un fatturato in crescita del +6,5 per cento, mentre le più grandi (250 e oltre) fanno segnare un +5,1% in termini di produzione ed un +2,5 per cento per il fatturato, grazie soprattutto all’ottima performance sui mercati esteri (+7,2 per cento il fatturato estero). Le aziende più piccole (10-49 addetti), maggiormente legate al mercato nazionale, riportano comunque una buona crescita sia in termini di produzione (+4,1 per cento) che di fatturato (+6,5 per cento).
Il livello medio dei prezzi alla produzione risulta in rialzo del +2,5 per cento, con il settore cartario che segna un aumento del +4,3 per cento per il rincaro della cellulosa, prodotto quotato in dollari che le aziende lucchesi importano in grandi quantità.
Anche gli ordinativi continuano a registrare andamenti positivi con un aumento del +4,7%, grazie soprattutto alla particolare dinamicità della componente estera (+11,3 per cento).
Cresce del +5,8% il fatturato estero dell’industria lucchese, trainato soprattutto dall’ottima performance del cartario nel trimestre, riportando sopra il 45% l’incidenza del fatturato estero per le imprese esportatrici lucchesi.
L’occupazione prosegue nel progressivo recupero iniziato nel primo trimestre del 2015, segnando un +0,6% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente; anche la cassa integrazione autorizzata segnala una progressiva diminuzione.
A livello settoriale si registrano incrementi per tutti i settori, in sensibile ripresa sia in termini di produzione che di fatturato: la meccanica, che conferma la fase positiva con un +12,4% per la produzione e un +3,2% per il fatturato, la nautica (rispettivamente +10,6% e +13,6%), l’alimentare (+8,1% e +7,9%), la produzione dei metalli (+7,8% e +6,5%), il lapideo (+7,6% e +11,7%) e la carta (+2,1% e +6,5%).
Per quanto riguarda le previsioni relative al quarto trimestre, trova conferma nella valutazione della maggior parte degli imprenditori intervistati una situazione di stabilità anche nei prossimi mesi.