Venticinque candeline per la cooperativa sociale Cose e persone

4 dicembre 2015 | 11:33
Share0
Venticinque candeline per la cooperativa sociale Cose e persone

Compleanno speciale per la cooperativa sociale Cose e persone che domenica compie un quarto di secolo. Nata il 6 dicembre 1990, dopo 25 anni di attività, la bottega in piazza dell’Anfiteatro e gli oggetti in ceramica e in legno realizzati dai “ragazzi” di Anffas onlus Lucca sono ormai conosciuti da tutti i lucchesi e non solo. 

“Cose e persone è nata per rispondere in modo concreto al pregiudizio – diffuso nel mondo delle imprese come nell’opinione pubblica che dare lavoro alle persone disabili sia in fondo una sorta di generosa ‘concessione’ per evitare loro la condizione di isolamento e per dimostrare una certa responsabilità sociale. La sfida – dicono dalla cooperativa – è stata, ed è ancora oggi, quella di dimostrare che le persone disabili, anche quelle con disabilità intellettivo/relazionale, se adeguatamente formate e seguite, possono uscire dalla dimensione di eterno bambino in cui spesso vengono confinate, per diventare adulti con piena dignità, forti delle proprie capacità e competenze”.
Attualmente Cose e persone occupa cinque disabili intellettivo/relazionali con contratto a tempo indeterminato che sono passati dalla posizione di utenti a quella di lavoratori, impegna quotidianamente una cinquantina di persone con disabilità in stage organizzati nell’ambito del servizio Progetto lavoro di Anffas Onlus di Lucca e ha in atto due borse lavoro. La cooperativa si occupa di artigianato ma offre anche percorsi lavorativi diversificati tra cui servizi di pulizie e piccola manutenzione del verde.