Torna “Voci per la speranza”, c’è anche dj Cioni

9 dicembre 2015 | 11:37
Share0
Torna “Voci per la speranza”, c’è anche dj Cioni

La quarta edizione di Voci per la speranza è pronta a regalare sorrisi alle persone più sfortunate: a partire da venerdì 11 dicembre (alle 21) ecco il nuovo appuntamento dedicato ai bambini di suor Ornella, religiosa lucchese in missione in Zambia. La serata, ad ingresso gratuito, si svolgerà al Foro Boario di Lucca: l’organizzazione è stata curata dalla parrocchia di Sant’Anna, grazie a Don Piero Ciardella, in collaborazione con Giordano Laginja e Pieluigi Benedetti. L’incasso come ogni anno sarà completamente devoluto per il sostegno alla missione di suora Ornella, attraverso l’acquisto di un generatore impianto fotovoltaico da installare nella casa di accoglienza per i bambini diversamente abili del Cheshira Homes di Lusaka in Zambia. Il ciclo di eventi è realizzato con il patrocinio del Comune di Lucca, mentre l’organizzazione logistica è affidata alla Lucca Eventi di Mario Galli.

“La parrocchia di Sant’Anna ha accolto volentieri questa iniziativa – spiega Don Ciardella – anche perché va a sostenere l’unica neuro pediatra presente in tutto lo Zambia”. Protagonista dell’evento dell’11 dicembre sarà il Dj Riccardo Cioni: “Sarà un’esibizione gratuita alla quale speriamo che partecipino in moltissimi – osserva – perché il fine benefico è importante. Da parte mia proporrò un repertorio capace di accontentare ogni fascia d’età, partendo dagli anni ’70 per poi arrivare alle hit di oggi”.
Sabato 12 dicembre (alle 21) ecco il secondo evento: nella chiesa di San Salvatore si terrà il concerto della corale Canticum Novum Gospel Choir, diretta da Don Piero Ciardella. Al pianoforte Giorgio Casini, mentre per le percussioni Andrea Giampaoli, per un programma di canti natalizi.
Ed infine sabato 19 dicembre, alle 21, nei locali dell’auditorium di Sant’Anna, chiuderà la rassegna il concerto dei Vj Vocal Project diretto dal maestro Vijay Pierallini ed il laboratorio musicale La Rondine. Tutti i concerti sono ad ingresso ed a offerta libera.
L’iniziativa inoltre è legata anche quest’anno all’allestimento dello splendido e grandissimo presepe, curato da quasi trentacinque anni con estrema dovizia di particolari anche scenografici da Giordano Laginja e Pieluigi Benedetti. Il presepe è visitabile gratuitamente tutti i giorni alla chiesa parrocchiale di Sant’Anna.

Paolo Lazzari