Regali di Natale a chilometro zero con il mercato Coldiretti

Appuntamento con Lucca Farms and Food nel Loggiato di Palazzo Pretorio in Piazza San Michele. Ecco la prima occasione per confezionare i primi cesti per parenti, amici e colleghi, già pronti o fai da te ma anche fare la spesa a chilometri zero. Ed ancora agrigiochi per i bambini per divertirsi ed imparare con le regole della natura, la fattoria degli animali e la popolare mucca Natalina, icona del vero latte Made in Lucca. Sono questi gli ingredienti dell’appuntamento straordinario in programma sabato 12 dicembre, per tutto il giorno (dalle 9 alle 19) nel cuore del centro storico di Lucca con il progetto per una filiera corta tutta italiana di Coldiretti (info su www.lucca.coldiretti.it).
Numerosi i produttori della provincia di Lucca e dei comuni limitrofi che aderiscono alla più importante rete di vendita diretta italiana, quella di Campagna Amica, che porteranno fin sotto il Loggiato di Palazzo Pretorio i sapori, i profumi, la genuinità, la territorialità, la tracciabilità, la qualità, il legame ed il rispetto con le tradizioni e con l’ambiente, rappresentati da vino ed olio, confetture e prodotti delle api, formaggi e salumi fino ai funghi e ai prodotti autunno-invernali più cucinati e ai fiori di stagione come le Stelle di Natale, grandi, piccole e mini, immancabili in ogni casa, ciclamini ed altri fiori prodotti dalle aziende del distretto versiliese. Prodotti in cima alla lista dei desideri come ha rilevato un sondaggio di Coldiretti in vista delle festività: all’acquisto di cibo e bevande sarà destinato per il 34% del budget di spesa, per il 23% all’acquisto di regali, per il 17% all’abbigliamento, per il 15% ai divertimenti e agli svaghi e solo per l’11% a viaggi e vacanze. Le occasioni per “investire” questo budget non mancheranno nel corso di queste settimane che ci avvicinano al Natale e al Capodanno a Nozzano Castello, in Piazza Italia, ogni martedì mattina ed in Versilia a Viareggio, Massarosa, Camaiore, Pozzi-Seravezza e Ponte Stazzemese a Stazzema (per conoscere tutti gli appuntamenti vai su www.campagnamica.it).