Steccone, presto il piano per completare la bonifica

Si lavora al progetto di bonifica dell’area ex Italgas allo Steccone, dopo l’approvazione dell’analisi rischio presentata dall’amministrazione comunale di Lucca, proprietaria dei terreni inquinati attraverso Gesam. E’ l’esito di una recente conferenza dei servizi che sul caso – al centro per lungo tempo di diatribe e battaglie legali al Tar – è stata convocata a fine novembre. L’analisi di rischio ha di fatto formalizzato la contaminazione del sito, sia per quello che riguarda la falda che il suolo, come si legge nell’atto di avvio dell’iter di bonifica disposto dalla Provincia di Lucca.
L’approvazione dell’analisi di rischio, infatti, è il passaggio preliminare al via libera al progetto vero e proprio di bonifica cui sta lavorando il Comune e che dovrà passare nuovamente al vaglio della conferenza dei servizi, come prevede la normativa in materia. Se arriverà l’ok al programma, si potrà procedere infine alle operazioni per eliminare i veleni dal sottosuolo e, in seguito, procedere, finalmente, con la riqualificazione degli spazi.