Opportunità per le Pmi lucchesi: incontro in Conflavoro

Conflavoro Pmi in prima fila per il sostegno alle piccole e medie imprese. Sarà un pomeriggio ricco di informazioni utili quello in programma martedì prossimo (15 dicembre) nella sede dell’associazione di categoria in via del Brennero 1040/BH, proprio accanto all’ingresso della Metro. Un pomeriggio, a partire dalle 17,30, in cui si parlerà di tutte le opportunità di aiuto e sostegno alle imprese lucchesi. L’occasione per capire nel dettaglio i contenuti della recente convenzione fra Conflavoro e Monte dei Paschi di Siena che mette a disposizione 100 milioni di euro alle aziende che certificano il loro made in Italy con il #MarchioUnicoNazionale ma anche per approfondire i contenuti del decreto Patent Box, che prevede un regime agevolato di tassazione sui redditi derivanti dalle opere dell’ingegno. Si parlerà, infine, anche degli incentivi all’occupazione della Regione Toscana, il cui bando scade il 31 dicembre e prevede contributi fino a 10mila euro a fondo perduto per chi ha assunto nel 2015, peraltro cumulabili con gli sgravi fiscali già previsti dal Jobs Act.
Il programma prevede, dopo la registrazione dei partecipanti e i saluti del presidente nazionale di Conflavoro Pmi, Roberto Capobianco, la presentazione della convenzione Conflavoro-Mps a cura della dottoressa Roberta Cellesi, Dtm del Monte dei Paschi di Siena di Lucca. Seguiranno le relazioni di Roberto Lenzi dello Studio Rm sul Patent Box e dell’ingegner Gennaro Battimo dell’Istituto superiore di formazione, orientamento e ricerca sugli incentivi regionali all’occupazione.
“Sono numerose le opportunità e gli aiuti per le nostre piccole e medie imprese – dichiara Roberto Capobianco – ma manca sempre l’informazione atta a raggiungere gli imprenditori, sempre affannati nel loro lavoro quotidiano, e poco attenti a cogliere i vantaggi messi in campo dal governo e dalla Regione. Motivo per cui eventi come quello di martedì 15 dicembre sono all’ordine del giorno in associazione. Gli incentivi regionali per le assunzioni, ad esempio, si vanno a sommare allo sgravio nazionale già in atto per i contratti a tempo indeterminato. Un motivo in più per dare una boccata di ossigeno alle tante imprese lucchesi che lentamente stanno uscendo dalla crisi”.
Al termine dell’incontro Conflavoro Pmi offrirà un aperitivo, che sarà occasione anche per scambiarsi gli auguri in vista delle prossime festività natalizie. Per informazioni e per prenotarsi all’incontro formativo Conflavoro Piccole e Medie Imprese Lucca 0583.463618 o lucca@conflavoro.it