Prefettura, ok a piano provinciale per ricerca scomparsi

11 dicembre 2015 | 13:07
Share0
Prefettura, ok a piano provinciale per ricerca scomparsi

Il prefetto Giovanna Cagliostro ha approvato questa mattina l’aggiornamento del piano provinciale per la ricerca di persone scomparse. Alla firma hanno presenziato il procuratore della Repubblica, i vertici delle forze dell’ordine, il comandante dei vigili del fuoco, il comandante della Capitaneria di Porto, i rappresentanti della polizia stradale e della polizia ferroviaria, i rappresentanti della Provincia e delle amministrazioni comunali, i responsabili del 118 di Lucca e della Versilia, i responsabili del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, i rappresentanti delle associazioni Penelope Toscana, Psicologi per i Popoli Toscana, Croce Rossa e Croce Verde.

Cagliostro ha illustrato le principali novità introdotte dalla Legge del 14 novembre 2012, numero 203 e delle successive direttive emanate dal Commissario straordinario del governo per le persone scomparse, che pongono al centro del procedimento amministrativo il prefetto, conferendogli il ruolo di responsabile del coordinamento delle ricerche. Il piano si attiva a seguito di denuncia alle forze di polizia che danno immediato avvio alle indagini volte ad individuare tutti gli elementi utili alla localizzazione della persona scomparsa. Le forze di polizia danno notizia al prefetto, ove le circostanze non evidenzino elementi riconducibili a fattispecie di reato; in tale ultimo caso la competenza fa capo al procuratore della Repubblica.
L’attività di ricerca viene svolta attraverso l’attivazione di un posto di comando avanzato, coordinato – dal punto di vista tecnico operativo – dal Comando provinciale dei vigili del fuoco, su direttive del prefetto e con la partecipazione anche di rappresentanti degli enti locali e del settore del volontariato, oltre che delle forze di polizia.
Il prefetto ha poi annunciato che sarà conferito apposito incarico al dirigente d’area, per la realizzazione di un apposito vademecum – che farà parte integrante e sostanziale del piano – a seguito di periodiche riunioni per l’individuazione delle modalità operative di coordinamento.
Soddisfazione è stata espressa da parte dei presenti che hanno sottolineato l’importanza e la delicatezza di tutte le fasi della ricerca e la necessità che tutte le componenti, in relazione alla professionalità di ciascuno, offrano il loro contributo per il ritrovamento dello scomparso.
A breve il testo del piano sarà pubblicato sul sito della prefettura di Lucca all’indirizzo www.prefettura.it/lucca nella sezione Protezione Civile.