Fondi a disposizione delle Pmi lucchesi, domani convegno nella sede di Conflavoro

14 dicembre 2015 | 12:29
Share0
Fondi a disposizione delle Pmi lucchesi, domani convegno nella sede di Conflavoro

Informare e dare supporto agli imprenditori di Lucca e provincia sulle opportunità pubbliche e private per lo sviluppo e il sostegno della propria attività. È questo lo scopo del meeting dal titolo Aiuti e sostegno alle aziende lucchesi, in programa domani nella di Conflavoro Pmi (Via del Brennero 1040/BH). L’evento si aprirà con i saluti del presidente nazionale di Conflavoro Roberto Capobianco, a seguire la dottoressa Roberta Cellesi di Banca Monte dei Paschi di Siena illustrerà le opportunità derivanti dalla convenzione tra l’istituto bancario e Conflavoro per il credito alle imprese certificate Marchio unico nazionale, dove è stato destinato un plafond di 100 milioni di euro.

L’evento sarà un momento molto importante anche per informare gli imprenditori lucchesi sui fondi europei, nazionali e regionali. Una partita che solo in Toscana vale una dotazione complessiva di quasi 800 milioni di euro nel quinquennio 2014-2020. Le opportunità nazionali saranno illustrate dal dottor Roberto Lenzi dello Studio Rm (aderente a Club Mep Network), che parlerà di “come portare la tassazione sugli utili al 16%” attraverso gli strumenti messi in campo dallo Stato come il Patent box. Sugli incentivi messi in campo dalla Regione, in particolare per le nuove assunzioni, ci sarà invece l’intervento dell’ingegnere Gennaro Battimo dell’Istituto superiore di formazione orientamento e ricerca. “Sono numerose le opportunità e gli aiuti per le nostre Piccole e Medie Imprese  – dichiara Roberto Capobianco– ma manca sempre l’ informazione atta a raggiungere gli imprenditori, sempre affannati nel loro lavoro quotidiano, e poco attenti a cogliere i vantaggi messi in campo dal governo e dalla Regione Gli incentivi regionali per le assunzioni, ad esempio, si vanno a sommare allo sgravio nazionale già in atto per i contratti a tempo indeterminato. Un motivo in più per dare una boccata di ossigeno alle tante imprese lucchesi che lentamente stanno uscendo dalla crisi”. Per info e iscrizioni contattare la sede provinciale al numero 0583.463618 o alla mail lucca@conflavoro.it.