Di corsa o a passeggio sulle Mura vestiti da Babbo Natale

15 dicembre 2015 | 15:12
Share0
Di corsa o a passeggio sulle Mura vestiti da Babbo Natale

Si chiama Running for a C(L)ause ed è una manifestazione molto divertente e particolare che ha preso piede in diverse città italiane. L’idea è nata a Vercelli, dove ogni anno, il 25 dicembre, centinaia di persone scendono in piazza vestiti da babbo natale e percorrono i viali della città. Ogni anno scelgono una diversa associazione a cui devolvere il ricavato. Quest’anno l’iniziativa si svolgerà anche a Lucca, dove fervono i preparativi per l’evento in programma il 20 dicembre (dalle 10,30) al Caffè delle Mura. 

“Ci è piaciuta così tanto questa iniziativa da volerla portare anche a Lucca, non solo perché è la nostra città ma perché il nostro scenario, le mura, non lo batte nessuno – spiegano gli organizzatori -.
Al fine di richiamare il maggior numero di persone possibile, abbiamo tolto l’obbligo di indossare l’abito di babbo natale e richiediamo soltanto che le persone indossino un qualsiasi elemento natalizio. Con l’iscrizione di 5 euro daremo il cappellino di babbo natale. Ovviamente chi vuole vestirsi da babbo natale è ben accetto. Ma non è obbligatorio. Inoltre, si potrà correre o camminare. Non è assolutamente una gara competitiva”.
Il ricavato sarà devoluto all’associazione Battito Animale Onlus di Monica di Mauro. Si tratta di un associazione che si occupa del recupero, cura e adozione degli animali in difficoltà, da cani a gatti, ai cavalli. Di tutto insomma. La presidente Monica di Mauro, a sua volta, donerà una quota al Rifugio Enpa di Pontetetto. Saranno presenti alcuni ospiti del Rifugio di Pontetetto, nella speranza che questo evento dia loro visibilità e che qualcuno di loro passi il natale in famiglia e non dietro alle sbarre.
Sarà inoltre presente un banchetto, dove saranno esposte le foto di tutti i cani in cerca di casa e dove sarà anche possibile fare qualche regalo di Natale.
“Grazie alle volontarie – spiegano gli organizzatori – potrete ottenere informazioni su come aiutare i nostri amici. Ci sono tanti modi: la sgambettata al canile, l’adozione a distanza e naturalmente portarli a casa”.
L’evento avrà inizio alle 10,30 e il ritrovo è davanti al caffè delle mura.