Il comitato scolastico lucchese contro le occupazioni

15 dicembre 2015 | 18:52
Share0
Il comitato scolastico lucchese contro le occupazioni

Il comitato scolastico lucchese contesta l’occupazione al Passaglia. “Stamani alcuni studenti dell’Istituto artistico musicale Passaglia hanno occupato la sede di via Fillungo e di Piazza Grande – scrivono Michele Sarti Magi e Gabriele Donnini, presidente e consigliere del comitato -, impedendo lo svolgimento delle attività scolastiche. I leader di quest’azione hanno impedito dittatorialmente e in maniera anti-democratica a tutta la scuola di svolgere le normali attività. Gli occupanti facevano entrare solamente gli studenti che volevano partecipare all’assemblea istituita illegalmente dal collettivo degli occupanti per decidere se continuare l’occupazione. Un gesto che secondo noi non porterà a nulla e sopratutto è controproducente verso gli alunni, professori, dirigenza e crea pessima pubblicità per la scuola stessa. Ci chiediamo: alla fine di questa porcata quali saranno i risultati? Naturalmente non cambierà nulla: solo pubblicità marcia alla nostra scuola”.

Il comitato scolastico lucchese alza i toni: “Nei loro volantini ci sono frasi che fanno veramente tristezza – aggiungono Sarti Magi e Donnini -. Praticamente usano la strada dell’illegalità e della non-democrazia per cosa? Per dialogare con la Provincia? Per una scuola migliore? Inoltre, e concludo, nei volantini ci sono elencati gli articoli del Codice Penale che vengono infranti. In fondo, per tranquillizzare gli studenti partecipanti, c’è scritto che non si rischiano ripercussioni sull’andamento scolastico. Aggiungo che si rischiano ripercussioni penali e denunce. Il Collettivo Artistico Passaglia è dittatoriale e anti democratico, però si può dire che almeno al Giubileo ha partecipato: la democrazia è andata a farsi benedire”.