Turismo, aperte le iscrizioni all’istituto superiore in hospitality management

Professionisti nell’hospitality management in soli 2 anni. Sono aperte fino al 20 gennaio le iscrizioni all’Its (Istituto tecnico superiore) in Hospitality management per le strutture ricettive (Homa), percorso formativo specializzato per diplomati e laureati, riservato a 20 studenti under 30, che punta direttamente al mondo del lavoro in ambito turistico, e che nasce a Fondazione Campus grazie alla Fondazione regionale Its Tab appositamente creata per gestire questo particolare segmento della formazione nelle diverse province.
Chi intraprenderà questo percorso, un’altra novità dopo quella dei corsi post-diploma annuali di Scuola Made che hanno riscosso moltissimo successo nel settore dell’accoglienza e del management, potrà usufruire dei servizi che la Fondazione Campus mette a disposizione di tutti i suoi studenti universitari e non, e in particolare quelli di tutoring e career service che registrano dati occupazionali che raggiungono l’82% a sei mesi dal termine del corso di laurea triennale e del 90% a sei mesi dal termine del corso di laurea magistrale.
Il via ufficiale all’Its è stato dato ieri mattina (14 dicembre) a Palazzo Vecchio (sede del Comune di Firenze), dove il vicesindaco, assessore all’educazione e presidente della Fondazione Its Tab Cristina Giachi insieme a Aldo Frigeri, capo progetto, hanno annunciato l’arrivo di 600mila euro da parte della Regione Toscana, finanziati con fondi europei, per avviare tre corsi selezionati grazie ad un apposito bando elaborato negli scorsi mesi: a Firenze il corso per il ‘recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico (Reart); ad Arezzo quello per la ‘produzione/riproduzione di artefatti artistici’ (Lavora) e a Lucca per l”hospitality management per le strutture ricettive’ (Homa).
La Fondazione regionale Its Tab riunisce 66 soggetti e imprese, e vede aderire su Lucca anche Comune di Lucca, Flafr, Imt Alti Studi, la Provincia di Lucca e Navigo; l’Its lucchese, riferimento per tutto il territorio regionale, è stato progettato da Fondazione Campus in qualità di rappresentante del gruppo di coordinamento dell’area di Lucca, con la collaborazione degli 8 soggetti attuatori: Una Hotels & Resorts, l’Isi Sandro Pertini, l’Isi Carlo Piaggia, l’Isi Barga, l’Istituto Matteotti (Pisa) e le agenzie formative Per-Corso, Cescot Toscana Nord e Sogester. L’Its è una scuola di specializzazione post-diploma finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Toscana che trova il suo principale punto di forza nello stretto coinvolgimento delle imprese, che sulla base delle loro esigenze, partecipano alla definizione e alla realizzazione dei programmi didattici e alla realizzazione dei tirocini e dei project work in azienda. È un percorso professionalizzante alternativo all’università, che favorisce un più rapido accesso al mondo del lavoro.
Il percorso formativo, di durata biennale, prevede 1100 ore di attività didattica e 900 di stage. Al termine sarà rilasciato un diploma statale di Tecnico Superiore, riconosciuto a livello europeo. Per informazioni info@fondazionecampus.it