
“Grandi nomi ospiti all’edizione 2015 di Photolux, la biennale internazionale di fotografia che si è appena conclusa curata da Enrico Stefanelli, quest’anno dedicata al tema Sacro e Profano, che ha permesso di unire 20 fotografi all’interno di un viaggio anche interiore alla scoperta dei luoghi dello spirito e degli uomini che li animano sperimentando una tensione al divino”. E’ con queste parole che Giorgio Bartoli elogia la kermesse appena conclusa. “Un viaggio – dice – che ancora una volta ha reso possibile riscoprire i luoghi e gli spazi che la nostra città offre in un’atmosfera molto suggestiva che li ha trasformati e valorizzati per la manifestazione: 27 location diverse che hanno ospitato esposizioni, workshop, letture portafolio, talk, party e non solo”.
“Lucca – aggiunge – è riuscita a dimostrare la sua versatilità sia dal punto di vista culturale e artistico, sia per la sua accoglienza verso pubblici diversi e la sua attitudine ad adattarsi alle varie iniziative integrandole nel suo contesto urbano e non solo. Un ringraziamento particolare agli organizzatori di Photolux Festival, e a tutte le Istituzioni pubbliche e private, che da anni sostengono e coadiuvano questa manifestazione, e a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa manifestazione con un arrivederci alla prossima edizione”.