Sport e intolleranze alimentari: convegno nazionale in San Francesco

Le intolleranze alimentari sono sempre più comuni, ma spesso trovare risposte chiare è impossibile. Per questo è nata Aili, la prima associazione Italiana latto-intolleranti Onlus che da due anni compie una capillare azione informativa sul territorio nazionale. Insieme a Ludec Asd, Aili organizza per sabato (19 dicembre) nel complesso di San Francesco il primo convegno nazionale Sportivamente Intolleranti, dove sarà inoltre possibile effettuare gratuitamente il test genetico per l’intolleranza al lattosio.
Attraverso il convegno, gratuito e aperto al pubblico e la collaborazione con l’associazione sportiva Ludec, nata in memoria di Luca Del Carlo, Aili mostra come sia possibile vivere in modo sereno la propria intolleranza, anche in caso di attività sportiva agonistica. Durante la mattinata, professionisti affronteranno il tema da un punto di vista più scientifico: allergologo, nutrizionista e gastroenterologa spiegheranno gli effetti dell’intolleranza sul fisico. Nella seconda parte, protagonista sarà l’intolleranza a tavola: il cooking coach Alessandro Conte affronterà il difficile argomento della colazione degli sportivi intolleranti al lattosio e al glutine mentre chef Pardini racconterà la sua personale esperienza in Giappone e la strada da lui intrapresa per cercare di fondere cucina italiana e giapponese. E ancora, come si leggono le etichette dei prodotti e, in conclusione, il commento sullo stato dell’arte della certificazione lactose free.
Il pubblico non soltanto potrà intervenire: potrà anche effettuare gratuitamente il test genetico per l’intolleranza al lattosio. Grazie alla collaborazione con Eurospital e Lamm laboratorio analisi, anche i più piccoli potranno effettuare il test: si tratta infatti di un brush salivale, non invasivo e di facile esecuzione. I risultati saranno poi inviati direttamente a casa.
Il coffee break sarà lactose free, e con un occhio di riguardo anche al gluten free e verrà offerto dalla pizzeria Mara Meo. Il convegno è realizzato con il patrocinio della Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Federazione Italiana Pallacanestro, Kinesis, gli Amici della PallaCanestro.
Per conoscere tutte le attività di Aili, visitate il sito www.associazioneaili.it, che in occasione del convegno verrà presentato nella sua nuova veste, oppure la pagina Facebook Aili Associazione italiana latto intolleranti, mentre per le attività della Ludec si possono visitare la pagina Facebook Ludec 91 asd o il sito internet www.ludec91.it .