Stop autogestione all’artistico, avanti all’istituto d’arte

Al liceo artistico Passaglia ultima giornata di autogestione: già da oggi è terminata la protesta degli studenti nella sede di via Fillungo mentre all’istituto d’arte di piazza Napoleone potranno proseguire per altri due giorni l’autogestione. Ne informa la dirigente scolastica, Maria Pia Mencacci, precisando che le scelte sulla gestione della mobilitazione sono state condivise con i vertici della scuola. “Nella giornata di ieri – spiega la preside – si è svolta nella mattina, nella sede di piazza Napoleone, un’assemblea studentesca alla presenza del dirigente scolastico, correttamente condotta dagli studenti, in cui sono state individuate tappe e modalità per il ritorno alla normale attività didattica”.
Anche per la sede di via Fillungo, le modalità per la ripresa dell’attività scolastica sono state concordate – sempre nel pomeriggio di ieri – in un incontro fra il dirigente ed una rappresentanza studentesca. Di conseguenza, da oggi (17 dicembre) l’attività scolastica è tornata sostanzialmente alla normalità. “Gli studenti che scelgono l’attività ordinaria – spiega la preside -, sono messi nella condizione di poterlo fare. In piazza Napoleone agli studenti che lo desiderano, è concesso per due giorni di organizzare attività in autogestione. Un gruppo sta rimettendo in ordine le aule, mentre un altro sta svolgendo attività di cineforum. In via Fillungo le attività di autogestione si concludono stamani; sabato mattina gli studenti svolgeranno una assemblea regolarmente autorizzata. Si precisa infine che le classi del liceo musicale non sono state coinvolte nell’agitazione studentesca per cui hanno svolto regolarmente le attività ordinarie”.