Tutela del patrimonio culturale e volontariato, convegno alla Casa del Boia

17 dicembre 2015 | 17:51
Share0
Tutela del patrimonio culturale e volontariato, convegno alla Casa del Boia

Sabato mattina nell’auditorium della Casa del boia convegno La tutela del patrimonio culturale: soggetti a confronto, con esperti del settore a livello nazionale, nell’ambito del progetto Beni culturali e territorio lucchese – tutela, salvaguardia ed intervento. Il progetto finanziato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, che si avvale del partner tecnologico Comunica Italia srl con il patrocinio di Anci Toscana, ha come scopo principale quello di sostenere ed integrare le attività per quanto riguarda la prevenzione, il livello di preparazione, la reazione, l’immediata assistenza, il miglioramento degli strumenti e delle metodologie d’intervento in emergenze di Protezione Civile nell’ambito specifico dei beni storico, artistici e culturali. 

Il convegno apre il percorso formativo Il volontariato nella salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali- beni mobili destinato alle associazioni di volontariato di protezione civile. Il corso di formazione, che si chiuderà a giugno 2016 con una esercitazione pratica, intende contribuire a formare persone per interventi di recupero e messa in sicurezza dei beni culturali e beni mobili a seguito del verificarsi di un evento calamitoso e in grado di svolgere compiti di tutela e salvaguardia dei beni presenti sul territorio. Altro obiettivo, quello di potenziare il livello di preparazione di tali gruppi tramite una formazione costante e sempre più specializzata che riesca a preparare professionalità di alto profilo ognuno per la propria competenza (volontari, tecnici, conservatori).