Via della Scogliera, sgomberate 4 case mobili abusive

La polizia municipale continua l’impegno sul territorio a contrasto di tutti quei fenomeni di accattonaggio che sconfinano nell’illegalità. Nelle attività recenti sono state fatte sgombarare da via della Scogliera quattro case mobili non autorizzate. In via Santa Lucia in centro storico gli agenti hanno identificato diverse persone. Una di queste, una donna di origini nigeriane, è stata sottoposta a foto segnalamento e accertamenti in Questura. E’ risultata in possesso di permesso di soggiorno ma non lo aveva con sé. Non avendo nemmeno altri documenti è stata quindi denunciata per il mancato possesso dei documenti al seguito. Un altro controllo ha riguardato le aree adiacenti la scuola elementare di S.Concordio. Qui era stata lamentata la presenza di un gruppo di clochard accampato abitualmente vicino al plesso scolastico, in particolare vicino all’ingresso della scuola che si affaccia sul lato di viale S. Concordio.
Dai successivi sopralluoghi è emerso che tra i componenti del gruppo, un uomo proveniente dall’Ungheria (già residente a Lucca in passato) dormiva tutte le notti su giacigli di fortuna. E’ stata rilevata infatti la presenza di stracci, giornali e pancali ammucchiati sul suolo pubblico, e un po’ di sporcizia che era presente anche nel giardino della scuola. Il gruppo è stato allontanato dal luogo non senza aver prima trovato un ricovero in una struttura all’uomo di origini ungheresi. Il luogo è stato poi pulito dagli operatori di Sistema Ambiente Spa e fatto disinfettare. Un altro intervento dei vigili è stato effettuato nell’area adiacente il campo nomadi di via della Scogliera, fra il campo e l’area di sosta per i giostrai. Qui si era costituito un piccolo accampamento composto da 4 case mobili non autorizzate. Per questo la Polizia Municipale ha provveduto a far abbandonare la zona e Sistema Ambiente Spa procederà alla pulizia dell’area.