“Legalità negli appalti”, presidio di Filt Cgil

18 dicembre 2015 | 10:56
Share0
“Legalità negli appalti”, presidio di Filt Cgil

Presidio della Filt Cgil in piazza San Michele a Lucca per promuovere la legalità, il rispetto dei contratti e delle regole del lavoro negli appalti privati.

L’iniziativa promossa dal sindacato a livello regionale si è svolta questa mattina (18 dicembre) anche in città. “Il mondo degli appalti – spiegano i rappresentanti del sindacato – rappresenta più del 15 per cento del pil e al 2 per cneto sempre del pil ammonta la variazione dei costi per gli appalti relativi a costi e servizi. La cattiva gestione, la diffusa illegalità, il fenomeno della corruzione – sottolinea Filt Cgil – fa aumentare il costo complessivo degli appalti nella misura del 20per cento. Sugli appalti, in senso lato, pubblici e privati, si scarica l’abbattimento dei costi di fornitura e dei costi di gestione, dequalificando e non applicando il contratto nazionale di lavoro”.
La manifestazione di questa mattina – ha detto in piazza San Michele  il segretario provinciale della Filt Cgil Edoardo Gandolfo – è la prima di una serie di manifestazioni regionali, per chiedere alla Regione una legge sulla trasparenza sugli appalti e sulla sicurezza sul lavoro nel nostro settore. Purtroppo quello degli appalti per gli autotrasporti, la movimentazione merci a il facchinaggio sopratutto quando si parla di cooperative per la natura delle aziende è soggetto al problema di infiltrazioni da parte di capitalia di provenienze illecita e riciclaggio. Spesso le piccole cooperative aprono, lavorano per due anni e poi chiudono, è un meccanismo perfetto che chi deve fare operazioni poco lecite. Questo fa si che spesso si operi in condizioni di deregolamentazione e sempre nella logica del ribasso sulle gare d’appalto, alla fine a rimetterci sono sempre i lavoratori. Per questo anche a Lucca oltre che in tutta la Toscana  – ha continuato Gandolfo – noi abbiamo avviato con questa mattina una serie di iniziative di sensibilizzazione con presidi simili a quello di piazza San Michele che continueranno anche nelle prossime settimane, l’obiettivo è arrivare a una legge regionale per la trasparenza e la legalità negli appalti pubblici e privati nel nostro settore”. A Lucca la Filt conta oltre 900 iscritti, 3-4mila in tutta la regione e sotto la sigla ricadono i lavoratori i molte attività dagli appalti esterni per la gestione dei magazzini e della movimentazione della merci nelle cartiere, ai corrieri, a chi si occupa della distribuzione della merci. (g.m.)