Pannelli luminosi contro incidenti sulle strisce pedonali

18 dicembre 2015 | 16:29
Share0
Pannelli luminosi contro incidenti sulle strisce pedonali

Il sistema è all’ultimo grido ed è un’assoluta novità per la provincia di Lucca, anche se in altre città la sperimentazione è già attecchita. Migliorando, sensibilmente, la sicurezza stradale, soprattutto in corrispondenza degli attraversamenti pedonali. Il Comune di Lucca investe risorse per questo importante capitolo: i soldi arrivano dalla quota parte prevista dalla legge e derivante dagli introiti delle sanzioni elevate per violazioni al codice della strada. E grazie a 45mila euro già stanziate sono in arrivo a Lucca quattro nuovi pannelli luminosi per l’attraversamento in sicurezza delle strisce pedonali, soprattutto nell’arco notturno. Ma si tratta soltanto della punta di diamante di una serie di progetti curati personalmente dall’assessore alle strade, Celestino Marchini, per cercare di limitare il fenomeno degli investimenti di pedoni, alcuni dei quali anche di recente a Lucca hanno avuto un esito drammatico.

“Da gennaio saranno lanciate tante altre piccole iniziative per cercare di rendere più sicure le nostre strade – commenta l’assessore -: è chiaro che una particolare attenzione l’avranno i viali di circonvallazione, ma non sottovalutiamo molte altre situazioni che hanno rivelato la loro pericolosità”.
“Quella degli attraversamenti luminosi sarà una delle iniziative principali che metteremo in cantiere”, conferma l’assessore. Il sistema prevede un pannello luminoso che sarà installato al di sopra delle strisce pedonali nei luoghi che saranno ritenuti più idonei da parte dell’amministrazione e che, al momento dell’attraversamento, proietterà un fascio di luce sul percorso per raggiungere l’altro lato della strada. In questo modo il pedone sarà praticamente illuminato dall’alto e reso ben visibile agli automobilisti.
“Abbiamo preso spunto, va confessato, dalle buone pratiche di altre città – spiega l’assessore Marchini – e di questo devo ringraziare per l’impegno l’ufficio traffico, molto attento e sensibile alle novità per migliorare la sicurezza delle strade e la mobilità”. I primi pannelli potrebbero già essere collocati a partire da gennaio: “Le risorse ci sono e saranno utilizzate per questo progetto per cui tutto è predisposto – informa Marchini -: manca solo di decidere la collocazione, verificando le condizioni per procedere e installare i pannelli che di notte si azioneranno a chiamata, quando ci sarà la necessità di attraversare la strada”.
Contemporaneamente, l’amministrazione comunale investe soldi anche nell’adeguamento di alcuni impianti semaforici, alcuni dei quali ormai sono a dir poco desueti: “Anche questi piccoli interventi secondo noi – spiega Marchini – possono servire a migliorare non solo il traffico ma, soprattutto, la sicurezza delle strade, sia per gli automobilisti che per i ciclisti e i pedoni”.