Permessi Ztl, rinnovo entro il 29 febbraio

21 dicembre 2015 | 17:11
Share0
Permessi Ztl, rinnovo entro il 29 febbraio

Anche quest’anno tutti i permessi annuali di accesso nella Ztl di Lucca, che scadono il 31 dicembre, possono essere rinnovati entro il 29 febbraio prossimo. Nel periodo dal 1 gennaio al 29 febbraio gli stessi permessi rimangono attivi, mentre perderanno automaticamente validità, se nel frattempo non vengono rinnovati, a partire dal 1 marzo e gli eventuali successivi accessi saranno soggetti a sanzione amministrativa.

Non rientrano in queste scadenze le seguenti categorie di permessi: quelli per disabili, che hanno scadenze in tempi diversi; i permessi per le scuole d’infanzia ed elementari, che scadono a giugno; i primi permessi dei residenti, che non hanno scadenza e vengono rinnovati d’ufficio. Per effettuare i rinnovi dei permessi sono previste le seguenti tre possibilità: recarsi direttamente all’ufficio permessi, in via delle Città Gemelle 162 (alla sede di Luccaport), aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 16 e il sabato dalle 7 alle 13, ove è possibile pagare la relativa tariffa anche con bancomat o carta di credito. E’ possibile accedere al sito www.metrosrl.it e, seguendo le indicazioni presenti alla voce “permessi online”, è possibile provvedere al rinnovo del proprio permesso comodamente da casa o dal proprio ufficio, dopo però essere stati abilitati da Metro. E’ possibile attendere l’arrivo del Mav, che è previsto intorno alla metà di gennaio. Una volta effettuato il pagamento alla posta o in banca entro i termini previsti, il relativo permesso si rinnova automaticamente.
Metro Srl ricorda che anche i titolari di permessi cat. A/5, quelli rilasciati ai residenti del centro storico possessori di garage o posto auto privato e che dal 1 gennaio, per scelta del Comune, vengono rinnovati gratuitamente, devono comunque provvedere al rinnovo, altrimenti dal 1 marzo perderanno validità.
La stessa cosa vale anche per i permessi M, quelli rilasciati per servizi pubblici, i cui rinnovi, pur essendo a costo zero, vanno comunque effettuati entro il 29 febbraio, altrimenti perdono anch’essi validità.
Mentre i titolari di permesso cat. N, rilasciato a non residenti che hanno in centro un posto auto privato, che l’anno scorso hanno pagato la tariffa di 100 euro poi ridotta a 60 dal Comune, al rinnovo per il 2016 pagheranno solo 20 euro, rifacendosi in tal modo dei 40 euro pagati in più l’anno scorso.