Ricerca e sviluppo, oltre 5 milioni dalla Regione per le aziende lucchesi

21 dicembre 2015 | 13:57
Share0
Ricerca e sviluppo, oltre 5 milioni dalla Regione per le aziende lucchesi

Tredici imprese innovative della provincia di Lucca riceveranno dalla Regione Toscana un totale di 5,1 milioni di euro di finanziamenti per altrettanti progetti di ricerca e sviluppo. Le graduatorie dei vincitori dei tre bandi riservati alle grandi, medie e piccole imprese sono state approvate nel corso dell’ultima giunta regionale.

“Abbiamo anticipato – spiega il presidente della Regione, Enrico Rossi – 8 milioni dal nostro bilancio per pubblicare i bandi prima delle altre Regioni. Adesso che i fondi europei sono arrivati abbiamo potuto quintuplicare le risorse che mettiamo a disposizione del sistema produttivo. Per Lucca si tratta di un investimento totale, tra risorse pubbliche e private, di quasi 15 milioni di euro con i quali le imprese automatizzeranno i loro processi produttivi, introdurranno nuovi materiali, svilupperanno tecnologie informatiche, nelle telecomunicazioni e nella fotonica. E’ la Toscana che innova, anche grazie all’apporto decisivo di università e centri di ricerca, e che noi premiamo attraverso i fondi europei con la convinzione che solo cofinanziando gli investimenti delle imprese si potranno avere una ripresa economica stabile e nuovi posti di lavoro”.
Il primo bando, riservato ai progetti strategici di ricerca e sviluppo, ha visto premiate 3 aziende lucchesi. Si tratta della Lucart, della Kedrion e di Futura spa. Altre 3, la Ecopol, la Caen e la Maflex, hanno ottenuto finanziamenti sul secondo bando che riguardava i progetti di ricerca e sviluppo delle piccole e medie imprese. Il terzo prevedeva aiuti all’innovazione delle piccole e medie imprese e sono state 7 quelle vincitrici. I finanziamenti sono andati infatti a Geosolutions, Nubess, Gambini, Microtest, Altopack, Itmind e ancora la Caen.
“Lavoreremo – aggiunge l’assessore al credito e alle attività produttive, Stefano Ciuoffo – per fare in modo che anche le risorse europee previste per i prossimi anni possano essere anticipate, così da finanziare ulteriori progetti che figurano nelle graduatorie dei bandi 1 e 2 ed aprire anche un nuovo bando di ricerca e sviluppo già nel corso del 2016. In questo modo le nostre piccole e medie imprese potranno avere risorse per aggiornarsi ed esplorare con la ricerca nuove strade da percorrere per i loro prodotti o nell’innovazione del processo produttivo. Per uscire dalla crisi infatti è indispensabile innovare e dare spazio ai giovani”.
Sono 138 in totale i progetti di ricerca sviluppo e innovazione presentati da grandi medie e piccole imprese che la Regione Toscana ha finanziato per complessivi 43,6 milioni di euro. Le graduatorie, che riguardano tre distinti bandi, sono state approvate nel corso dell’ultima giunta regionale.