Casa del Boia ed ex canile, museo e servizi entro estate

E’ ufficiale, nel 2016 prenderà forma il sistema museale e di promozione della via Francigena sulle mura di Lucca. E’ stata, infatti, definitivamente assegnata la gestione della Casa del Boia e della Casermetta San Salvatore, restaurate e messe a disposizione della città e che ospiteranno rispettivamente il museo multimediale della via Francigena e il punto di accoglienza dei visitatori. A presentare l’offerta vincente è stata, dopo la valutazione dell’apposita commissione, la rete temporanea di imprese da costituirsi fra Società Cooperativa Sistema Museo di Perugia, Ett Spa di Genova, Space Spa di Prato, Idea società cooperativa dell’Arancio e Il Turista Srl di Pisa. A convincere la commissione giudicatrice, anche il rialzo del 12,50 per cento sull’importo del canone messo a base d’asta, che sarà, a regime, di 13500 euro più Iva l’anno.
Per facilitare l’avviamento dell’attività imprenditoriale data in concessione, infatti, il canone di esercizio per i primi tre anni di esercizio sarà pari a zero poi salirà fino al cento per cento gradualmente dal quarto al settimo anno. La durata della concessione è di nove anni a partire dalla sottoscrizione del verbale con il quale verrà dichiarata conclusa la realizzazione degli allestimenti mobiliari e multimediali che caratterizzeranno il centro visite e il centro servizi alla casermetta del Salvatore.
I tempi, insomma, si accorciano per veder rinascere a nuova vita le due strutture: “Ragionevolmente – dice l’assessore Francesca Pieroptti – per la casermetta i tempi saranno più rapidi, un po’ più lunghi per la casa del Boia per cui sarà necessario allestire il museo multimediale, per cui è confermato il contributo della Regione Toscana. Comunque tutto si dovrebbe concludere entro i primi mesi dell’anno per l’ex canile e entro l’estate per Casa del Boia”. La casermetta del Salvatore, comunque, non sarà comunque solo un infopoint della Francigena sulle Mura urbane ma ospiterà una serie di servizi sia legati al museo della Francigena sia, in generale, a chi usufruisce delle Mura.
Enrico Pace