Menesini tra Comune e Provincia: “16 milioni per le scuole”

22 dicembre 2015 | 13:47
Share0
Menesini tra Comune e Provincia: “16 milioni per le scuole”

Il 2015 che va in archivio è anche il momento propizio per stilare un bilancio su quanto è stato raccolto e su quello che ancora c’è da fare: stamani (22 dicembre) è stato il sindaco di Capannori nonché presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini, a tratteggiare soddisfazioni raggiunte ed obiettivi da cogliere. L’occasione è fornita dal tradizionale scambio di auguri con la stampa locale: Menesini si concede un quarto d’ora di relax, offre un buffet ai presenti, poi torna sui temi più significativi per Capannori e la Provincia.

“Per quanto concerne Capannori – osserva – il 2015 è stato un anno molto intenso sul fronte della riqualificazione di un patrimonio scolastico che risultava obsoleto. Sono state fatte inaugurazioni per le scuole di San Leonardo e Pieve San Paolo, ma non ci fermiamo qui. Il 2016 dovrà essere l’anno in cui lavoreremo ancora sull’offerta scolastica, sull’integrazione, che riguarda stranieri e disabili, e sul lancio del progetto Scuole aperte”. Il versante dei lavori pubblici è un altro degli snodi cruciali da portare avanti: “Nell’anno che sta per finire il cantoniere di paese è diventata una figura sempre più importante – aggiunge Menesini – ed intendiamo potenziarla per il 2016. La prevenzione, infatti, passa anche dalla cura quotidiana delle piccole cose. Partiranno inoltre lavori per 500mila euro relativi a nuove asfaltature e verranno riqualificate le piste ciclabili: vogliamo percorsi belli e protetti, capaci di congiungere le varie frazioni e condurre nei luoghi centrali di Capannori. Un altro passaggio chiave? Sarà la digitalizzazione dei servizi, quella che io chiamo la rivoluzione digitale: un Comune che, accanto agli sportelli fisici, facilita la vita dei cittadini offrendo un servizio on line sempre più completo”.
Positivo anche il bilancio da presidente della Provincia: “Mi sono inserito in una fase di transizione – afferma – e penso che sia un bene avere un presidente che sia anche sindaco. Nel 2016 l’ente lavorerà a regime sulle proprie sfere di competenza: penso al tema della mobilità in generale e a quello del trasporto pubblico locale in particolare, ma anche all’edilizia scolastica, alle pari opportunità e a molti altri snodi fondamentali”. Sul fronte scuole sono pronti 16 milioni di euro di nuovi lavori, per una progettualità di comprensorio sempre più importante. “La Provincia dovrà essere sempre più la casa dei Comuni – prosegue Menesini – un ente capace di offrire servizi concreti, che rispondano ai bisogni dei cittadini”. Da ultimo una battuta sul recupero della scuola dismessa di Tassignano e sul potenziamento di Artemisia: “Sono due punti cruciali del nostro masterplan – chiude – per cui si tratta di ipotesi in cima alla nostra lista per l’anno che sta per arrivare”.

Paolo Lazzari