Cultura e sport, i contributi del Comune a eventi e società

29 dicembre 2015 | 13:57
Share0
Cultura e sport, i contributi del Comune a eventi e società

Cinquantamila euro per l’edizione 2015 del Photolux Festival, 10mila per il festival musicale Lucca Jazz Donna. Sono questi i principali contributi che il Comune ha destinato a manifestazioni e attività culturali per l’anno che si sta per concludere, da cui si escludono i contributi diretti e indiretti che l’amministrazione di Palazzo Orsetti destina all’organizzazione del Lucca Summer Festival.

In nome della trasparenza nell’albo pretorio del Comune di Lucca sono stati pubblicati tutti i contributi alle associazioni culturali e sportive per le attività dell’anno in corso. Fra realtà note e meno note, al di là delle voci già dette, per la cultura i contributi sono stati in totale di 14mila euro. Di questi 5mila euro sono andati all’associazione Effetto Cinema per la serata Lucca Effetto Cinema, eventi nelle piazze dedicati alla storia del cinema. A scalare 3mila euro sono andati all’associazione culturale musicale Hangar per la realizzazione di un video musicale sulla città di Lucca; 2mila all’istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea e mille ciascuno alla polifonica Città di Viareggio, all’accademia di Montegral, alla Fondazione Dino Terra e all’associazione orchestra da camera Luigi Boccherini per la realizzazione di una serie di eventi di teatro e musica in città.
Di oltre 21mila euro il contributo destinato invece alle società sportive. Poco meno di metà va alla schermistica Oreste Puliti come parziale contributo alle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione dell’ex scuola elementare della Santissima Annunziata, adibita a palestra per l’attività. Di 5mila euro il contributo alla Pugilistica Lucchese per l’allestimento della nuova palestra al Pertini. Di 1000 euro ciascuno il contributo alla Michela Fanini per il Giro della Toscana, alle Nuove Pantere Lucca, alla Focolaccia, al Panathlon. Stessa cifra alla Libertas Porte a Moriano come contributo spese per la riparazione dei danni per il vento alla palestra affidata in concessione. 500 euro, infine, sono andati al Rugby Lucca per la straordinaria manutenzione degli spogliatoi dell’impianto Acquedotto 4 e all’Allegra Brigata.
A “secco” nonostante le richieste, alcune società che avevano fatto richiesta di contributi: Virtus Lucca, Olympic Volley, Samurai Karate, Tiro alla Forma, Ss.Giuseppe Cei, Associazione ufficiali di gara Aci Lucca, Gruppo Donatori Fratres Sant’Anna, A.C. Le Mura e Bocciofila Lucchese, che a diverso titolo avevano richiesto un finanziamento per il sostegno alle proprie attività.