Dalla Provincia 2,5 milioni per adeguare palestre scuole

29 dicembre 2015 | 11:33
Share0
Dalla Provincia 2,5 milioni per adeguare palestre scuole

Il presidente della Provincia, Luca Menesini, ha firmato i decreti con i quali si autorizza la spesa dei fondi ottenuti dall’ente di Palazzo Ducale per la riqualificazione, l’adeguamento e la messa in sicurezza di alcune palestre di scuole superiori di competenza dell’amministrazione provinciale. In tutto si tratta di sette progetti che hanno ricevuto l’approvazione per il finanziamento nell’ambito del bando nazionale del credito sportivo denominato 500 palestre. Interventi che prevedono un impegno economico di 2 milioni e 525mila euro, ottenuti grazie a mutui decennali o quindicinali a tasso zero per ciascun progetto, fino alla soglia di 150mila euro e a mutui a tasso superagevolato (0,8 per cento) per la quota eccedente.

“I progetti interessano plessi di varie zone del territorio provinciale – afferma il consigliere delegato alle scuole Mario Puppa – e puntano a risolvere alcuni problemi che, nel tempo, si sono evidenziati nelle palestre di alcuni istituti. Molte di queste strutture, infatti, sono state costruite 40-50 anni fa e hanno bisogno di essere adeguate alle ultime normative e rese più funzionali. Si tratta, pertanto, di importanti interventi che non riguardano solo gli studenti delle scuole interessate, ma anche le associazioni sportive che ne usufruiscono al di fuori degli orari didattici”.
Le scuole interessate, dunque, sono sette: a Lucca gli interventi riguarderanno l’Itc Carrara e il liceo scientifico Vallisneri. Nel primo caso si tratta di opere di manutenzione straordinaria e di adeguamento alle norme di sicurezza con un progetto che prevede un impegno di spesa pari a 300mila euro.
Più oneroso e complesso, invece, il progetto relativo al Vallisneri che impegnerà l’ente di Palazzo Ducale per 1 milione 120mila euro. Nell’istituto di via delle Rose a Sant’Anna sono previsti l’impermeabilizzazione e l’adeguamento alle norme di sicurezza delle coperture sia della palestra dell’edificio in muratura, sia di quella più grande alla fine del tunnel colorato nel padiglione prefabbricato. Il primo stralcio di questo intervento ammonta a 300mila euro.
Due le strutture in Media Valle del Serchio e in Garfagnana interessate dai finanziamenti: si tratta di quelle di pertinenza dell’Isi di Barga, per il quale sono previste opere di manutenzione straordinaria delle coperture e interventi di adeguamento alle norme di sicurezza degli impianti (390mila euro); mentre a Castelnuovo Garfagnana, invece, sarà realizzato un campo polivalente nell’area sportiva che sarà utilizzato sia dall’Itc Campedelli, sia dal liceo Galilei e che avrà un costo di 145mila euro.
In Versilia, infine, saranno effettuati lavori in tre scuole: l’Iti Galilei e l’Itc Piaggia di Viareggio, nonché il liceo Chini di Camaiore.
Per quanto riguarda l’Iti Galilei è previsto un intervento di ampliamento della palestra polivalente per il quale è programmato un investimento di 800mila euro. All’Itc Piaggia, i lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento alle norme di sicurezza impegneranno l’ente per 350mila euro. Infine, al Liceo socio-psico-pedagogico Chini di Camaiore le opere alla copertura della palestra, affinché rispondano alle ultime norme in materia, vedranno la Provincia investire 240mila euro.