Capodanno in musica al Giglio con tante sorprese

30 dicembre 2015 | 14:24
Share0
Capodanno in musica al Giglio con tante sorprese

Dopo i grandi successi raccolti a Vienna, Cascina e Torino, con teatri tutti esauriti per applaudire l’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini, il concerto Puccini e i suoi tre tenori verrà replicato il 31 dicembre al Teatro del Giglio di Lucca. La performance dei tenori Nicola Simone Mugnaini, Simone Frediani e Mattia Nebbiai è attesa per le 23,30: i tre si cimenteranno con musiche di Puccini, Verdi, Leoncavallo e Di Capua, oltre a valzer e marce della famiglia Strauss di Vienna.

L’ingresso a teatro è invece per le 21, con lo spettacolo – accompagnato da cena-buffet a cura del ristorante Puccini (primi di mare e terra, dolci, brindisi di mezzanotte) – che inizierà proprio con la proiezione del concerto di Vienna su maxischermo.
A seguire, ecco il Gran gala di voci, dall’opera al cinema al musical. Per l’occasione verrano eseguite musiche di Puccini, Catalani, Verdi, Bizet, Mozart, Morricone, Bernstein e Lloyd Webber. Gli interpreti di questa prima parte della serata saranno i soprani di fama internazionale Silvia Pacini, Silvana Froli, Paola Grandicelli e Clara Polito, insieme al mezzo soprano Isabella Messinese e al tenore Michael Alfonsi, con il maestro Diego Fiorini al pianoforte. Non mancheranno grandi ospiti e pezzi a sorpresa. Pronti anche omaggi a colonne sonore che hanno fatto la storia, da Star Wars a Indiana Jones, da Lo Squalo a Et. Le sorprese però non finiscono qui: per l’occasione è previsto anche uno straordinario omaggio, con un’esibizione proveniente da Buckingham Palace, realizzata e studiata espressamente per la serata lucchese.
Venerdì (1 gennaio) poi, il Puccini e la sua Lucca Festival presenta Felice nuovo anno con Puccini, un’opera recital con musiche di Giacomo Puccini interpretate da grandi cantanti pucciniani.. Dalle 16, al Teatro del Giglio, si esibiranno i solisti del Festival: i soprani Silvia Pacini, Sonia Bellugi, Silvana Froli, Paola Grandicelli e Chiara Polito, il mezzo soprano Laura Brioli, i tenori Michael Alfonsi, Simone Frediani, Simone Mugnaini e Mattia Nebbiai, e i baritoni Gabriele Spina e Romano Martinuzzi, per il pianoforte di Diego Fiorini. In programma arie, intermezzi e duetti tratti da Manon Lescaut, La Boheme, Tosca, Madama Butterfly, La fanciulla del west, Gianni Schicchi e Turandot. A seguire un ricco buffet ancora a cura del Ristorante Puccini. “Ringraziamo tutti coloro che sostengono la nostra intensa attività culturale – dichiara Colombini – e ci  repariamo a vivere una fine ed un inizio d’anno memorabili, grazie ad un evento unico nel suo genere in Toscana”.
Prezzi e prenotazioni. Giovedì (31 dicembre): acquisto biglietti/prenotazioni presso il Teatro del Giglio di Lucca, tel. 0583 465320. Infoline 340 8106042 – info@puccinielasualucca.com .
Poltrona, posto palco centrale 65 euro (cena e brindisi inclusi), ridotto 60 euro (cena e brindisi inclusi);
Posto palco laterale, galleria 50 euro (cena e brindisi inclusi), ridotto 45 euro (cena e brindisi inclusi);
Loggione 30 euro (cena e brindisi inclusi).
Per ingresso dopo le 23,30 biglietto unico 30 euro (inclusivo del solo brindisi di mezzanotte).
Cena a base di buffet di terra, mare, primi, dolci e bevande inclusi. Riduzioni per under 30, over 65, abbonati del Teatro del Giglio.
Venerdì 1 gennaio: poltrona, posto palco centrale 30 euro (incluso buffet), ridotto 25 euro (incluso buffet); posto palco laterale galleria 25 euro (incluso buffet), ridotto 20 euro (incluso buffet);
Loggione 15 euro (incluso buffet). Buffet di dolci e bevande incluse. Riduzioni: come sopra.