Alcolici a minorenni e risse, locale chiuso per 5 giorni

31 dicembre 2015 | 11:37
Share0
Alcolici a minorenni e risse, locale chiuso per 5 giorni

A seguito di alcuni controlli in borghese condotti dalla polizia municipale, e la conseguente relazione inviata alla Questura di Lucca, è stata sospesa per cinque giorni l’attività del locale Chupiteria in piazza XX settembre. Dai servizi svolti a seguito di numerose segnalazioni di cittadini, gli agenti della polizia municipale hanno effettuato delle verifiche per accertare quanto più volte loro comunicato, ovvero la somministrazione di bevande alcoliche e super alcoliche a minori di età, in difformità quindi a quanto previsto dalla normativa vigente. Durante le prime fasi di osservazione gli agenti hanno potuto verificare che un giovane di età inferiore a 16 anni stava bevendo una bevanda alcolica. Ne è seguito l’invio di una comunicazione alla Procura.

Durante il successivo servizio è stato intensificato il numero degli agenti in borghese impegnati nei controlli. In questo secondo sopralluogo si è potuto verificare la somministrazione di alcolici a una persona di età inferiore ai 16 anni: per tale condotta il responsabile è stato deferito all’autorità giudiziaria competente per la somministrazione di bevande alcoliche ai minori di 16 anni. Oltre a ciò si sono registrati altri due illeciti amministrativi per la somministrazione di alcolici a minori di età compresa tra i 16 e i 18 anni di età. Il personale in borghese rimasto a vagliare la situazione all’esterno ha riscontrato inoltre un forte degrado della zona antistante al locale. Il provvedimento di sospensione dell’attività è scattato anche a seguito di diversi interventi da parte della polizia e dei carabinieri. In particolare il 23 dicembre scorso era stata segnalata una rissa tra giovani che all’arrivo delle forze dell’ordine si erano dileguati.
Il 24 dicembre, sempre a seguito della segnalazione da parte dei cittadini della presenza di persone moleste fuori il locale, le volanti hanno identificato cinque giovani di età compresa tra i 15 ed i 17 anni, due dei quali, già segnalati per furto, erano ubriachi dopo aver acquistato bevande nel locale. Non solo. In un caso i giovani, anche piuttosto esagitati, oltre a passarsi di mano in mano bottiglie di vetro, hanno utilizzato anche un megafono per ampliare il rumore degli schiamazzi.