
Dal 4 gennaio in 27 punti vendita Unicoop delle province di Pisa, Lucca e Livorno il “pane di San Rossore”, frutto di un piano integrato di filiera (Pif) iniziato 3 anni fa, che ha visto coinvolta la società Cerealia di Montaione, partecipata da Unicoop Firenze, e con l’ambizione di lavorare grani prodotti nel territorio del parco regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Lo ha reso noto l’ente parco.
“Nel Pif – è spiegato in una nota – sono stati coinvolti i produttori agricoli del parco, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e la facoltà di Medicina dell’Università di Firenze. Quella che inizialmente era solo un’idea si è trasformata in un prodotto che i consumatori potranno acquistare: il ‘pane di San Rossore’ è il primo risultato della volontà del Parco di promuovere direttamente le oltre 200 aziende agro-zootecniche e i numerosi produttori di prodotti tipici che operano all’interno dell’area protetta”. Il ‘pane di San Rossore’, prodotto da una cooperativa agricola che opera sul territorio Bonifica del Massaciuccoli e in Val di Serchio, è di filiera corta perché la materia prima viene conferita direttamente alla società Cerealia, che gestisce il nuovo mulino di Montaione e che utilizza la farina di grano tenero del parco, macinato a pietra.