
Vigile, attenta e pronta. Da lunedì quando inizierà la campagna acquisti invernale la Lucchese sarà e saprà trovarsi pronta. Vedremo quali saranno le strategie di Giovanni Galli e i suoi. Tutto dipenderà, anche se è bene mai dire mai, dall’evolversi in generale del mercato ma l’impressione è che le attenzioni si concentreranno su attaccanti e difensori. Allo stato attuale l’arrivo dell’ex Virtus Entella, Stefano Botta non fa pensare ad altri arrivi a centrocampo, reparto che sembra completo anche se sono da valutare quanto saranno vere le attenzioni poste da altri club su Mingazzini. Tra i papabili partenti potrebbe essersi l’ex Poggibonsi Rosseti. Possibile per lui un ritorno in serie D, categoria da cui proviene: possibile, fra l’altro, l’interesse del Viareggio.
Eventualmente da valutare la posizione dell’esterno destro Melli, dell’ex difensore di Empoli ed Ascoli Mori e di Marchesi e quella di Benvenga, seguito da società di Serie B. Da vedere, invece, se qualche giocatore ai margini di squadre cadette sarà pronto a scendere di categoria per diventare protagonista in Lega Pro.
Ben diversa è la situazione societaria in casa Carrarese, il primo avversario della Lucchese nel 2016, domenica alle 17,30 allo Stadio “Dei Marmi”. Il mercato per il perdurare dello stato di liquidazione riguarda solo movimenti in uscita. Il nome più ambito è quello di Eddy Gnahorè, il francese sul quale hanno posto le attenzioni Cagliari, con la Juventus alle spalle, Palermo e Napoli. Trattative che saranno gestite dal direttore sportivo Sandro Federico ma che passeranno al vaglio del liquidatore Giorgi. Sirene di mercato che potrebbero riguardare anche l’attaccante Saveriano Infantino. Remondina domenica dovrà rivedere l’assetto difensivo visto che dovrà fare a meno di Andrea Sbraga e Christian Tavanti, squalificati per un turno dal giudice sportivo.
Per quanto riguarda la Lucchese il programma settimana da qui a Carrara prevede per domani la doppia seduta alle 10,30 e alle 15 all’Acquedotto, lunedì 4 giorno di riposo. Martedì allenamento solo alle 15. Doppia seduta nella giornata dell’Epifania, giovedì e venerdì seduta solo pomeridiana, sabato alle 15 al Porta Elisa a porte chiuse.
Andrea Signorini