Il quinto canto dell’Inferno di Dante in S.Cateria: proseguono le letture per i 750 anni della nascita del poeta

5 gennaio 2016 | 13:05
Share0
Il quinto canto dell’Inferno di Dante in S.Cateria: proseguono le letture per i 750 anni della nascita del poeta

Dopo il periodo natalizio riprendono gli appuntamenti dedicati a Dante Alighieri con le letture di alcuni dei più suggestivi canti tratti dall’Inferno della Divina Commedia. Dopo il primo incontro, in cui è stato protagonista il sindaco Alessandro Tambellini con l’esposizione del primo canto, il prossimo appuntamento in programma è per sabato (9 gennaio) alle 16,30 nella chiesa di Santa Caterina con il Canto V che sarà letto al pubblico da Sara Bertolucci e poi commentato dal professor Berto Corbellini Andreotti.

Gli appuntamenti, che hanno preso il via lo scorso 12 dicembre e vengono realizzati dal Comune di Lucca in collaborazione con l’associazione Amici del Machiavelli e con la società Dante Alighieri – comitato di Lucca , sono nati per rendere omaggio al Sommo Poeta di cui, nel 2015, veniva celebrato il 750esimo anniversario della nascita.
Durante gli incontri le letture dei canti saranno curate da quattro giovani attori lucchesi e da altrettanti esperti commentatori. Tutti gli incontri si svolgono nella Chiesa di Santa Caterina, sono aperti alla cittadinanza e ad ingresso libero.
Le letture proseguono sabato 16 gennaio (15,30) con il X Canto dell’Inferno presentato da Cristina Puccinelli e commentato dalla professoressa Giuliana Giannoni; sabato 23 gennaio (16,30) sarà la volta della lettura del XXI Canto a cura di Costantino Buttitta e il relativo commento esposto dal professor Fabio Greco. Chiude il ciclo la lettura del XXVI Canto a cura di Giulia Perelli e il successivo commento di Emiliano Sarti, sabato 30 gennaio alle 16,30.