Pronta la mensa a S. Donato: “Ma niente cibi da casa”

Durante il periodo delle vacanze di Natale sono stati portati avanti gli interventi per l’adeguamento dei locali mensa alla scuola primaria di San Donato, dopo la sospensione temporanea del servizio a seguito di un controllo di Asl e carabinieri del Nas. Dal 7 gennaio gli alunni e le alunne potranno pranzare in uno spazio rinnovato e inoltre sono in fase conclusiva altri lavori che porteranno al completo rinnovo dei locali al 15 gennaio 2016. In precedenza nel plesso non era presente un locale refettorio dunque, di comune accordo con i vari soggetti di competenza, l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno trasformare un’aula didattica e il precedente locale sporzionatoio in un refettorio e, nel contempo, ricavare un nuovo servizio igienico per poter realizzare un locale sporzionatoio corredato dai necessari locali di servizio.
“Per garantire il rispetto delle procedure del piano di autocontrollo del gestore del servizio, realizzato ai sensi del regolamento Ce 852/2004, nei locali adibiti a refezione scolastica degli istituti scolastici, non è consentito l’accesso di animali, l’introduzione di oggetti che possano contaminare gli alimenti somministrati, introdurre alimenti di qualsiasi genere eccetto quelli portati dal gestore del servizio, l’accesso a persone estranee se non autorizzate”, insiste il comune in una nota. Inoltre sarà ampliato il numero dei rappresentanti della Commissione Mensa agli incontri per la rivisitazione del menù primaverile. Sarà invitato un rappresentante per ogni Istituto Comprensivo. Se per l’anno scolastico 2014/2015 erano stati 3 i rappresentanti del mondo scolastico (2 genitori e un insegnante) invitati a tali incontri, per l’anno 2015/2016 saranno 7 coloro che potranno apportare il proprio contributo alla redazione del menù per la prossima stagione.