Rifiuti, a Lucca parte la tariffa puntuale: ecco cosa cambia

Inizia domani (7 gennaio) a Lucca la raccolta dati per la tariffa puntuale. La nuova modalità di raccolta interessa tutto il territorio comunale, ad eccezione del centro storico. Il nuovo meccanismo premiale permetterà ai cittadini di usufruire di uno sconto se vengono adottati comportamenti virtuosi in tema di raccolta differenziata. In particolare a partire da domani (giovedì 7 gennaio) la tipologia “materiale non riciclabile” (ovvero quello indifferenziato che viene conferito nel bidoncino di colore grigio) sarà ritirato solo se inserito nell’apposito bidone di raccolta.
In sostanza, attraverso la lettura di un chip inserito proprio nel contenitore, sarà possibile registrare quante volte ciascuna utenza conferisce il materiale indifferenziato: coloro che conferiranno il bidone un numero massimo di 52 volte (52 è il numero delle settimane dell’anno) non avranno aggravi di costo mentre avranno uno sconto proporzionale al numero dei conferimenti, coloro che esporranno il bidone meno di 52 volte, attestando così una maggior attenzione nel reprire materiali da conferire in bidoni per rifiuti riciclabili. Per essere attendibile il meccanismo della raccolta dati richiede che venga raccolto solo il materiale inserito nel contenitore grigio attraverso il quale sarà possibile effeuttare la lettura rfid, di conseguenza non saranno ritirati i sacchetti esposti al di fuori del contenitore.
E’ comunque previsto un meccanismo per andare incontro alle esigenze dei cittadini che hanno problemi con pannolini e pannoloni visto che è già attivo un servizio aggiuntivo per la raccolta di questa tipologia di rifiuti (ad oggi sono circa 1100 le utenze così servite).
In tutti gli altri casi quindi l’invito rivolto ai cittadini è di esporre i rifiuti indefferenziati soltanto all’interno del bidone grigio poiché non saranno ritirati i sacchi fuori del contenitore.
Per quello che riguarda la raccolta in centro storico, invece, slitta ancora l’attivazione delle isole a scomparsa con la tessera sanitaria, dopo che il servizio era già stato sospeso prima di Natale per anomalie.