Teatro e beneficenza al Giglio con l’iniziativa Ego-CRI

Ego Wellness Resort e Croce Rossa di nuovo fianco a fianco per promuovere cultura e solidarietà: venerdì 15 gennaio andrà in scena al teatro del Giglio l’opera di Federico Garcìa Lorca, La casa di Bernarda Alba, il cui ricavato andrà a sostegno di un progetto per i senza tetto. L’evento è stato presentato questa mattina (7 gennaio) alla Ego, dalla responsabile dell’ufficio marketing della palestra, Marina Malfatti, dal regista Ugo Manzini e dal rappresentante del comitato provinciale della Croce Rossa Italiana, Claudio Dell’Amico.
“Abbiamo deciso di organizzare questa iniziativa – ha spiegato Marina Malfatti – perché da sempre ci occupiamo del benessere delle persone, inteso a trecentosessanta gradi: un benessere non solo fisico, che può raggiunto anche attraverso importanti momenti culturali”. La celebre opera teatrale, che vedrà protagoniste dodici attrici della Compagnia Teatro Giovani e di altre realtà del panorama lucchese, è già vincitrice di svariati premi e riconoscimenti nazionali, fra cui lo strabiliante successo conquistato al concorso nazionale di teatro amatoriale Storie di Paese di Tegoleto, dove tutte e dodici le ragazze hanno vinto il premio come miglior attrice e lo spettacolo ha conquistato il titolo di migliore opera teatrale e il premio gradimento del pubblico.
“Il progetto è nato nel 2013 – è intervenuto Manzini – e da allora lo abbiamo portato in giro per l’Italia riscuotendo grandi consensi. Il nostro desiderio di collaborazione con le varie realtà del territorio nasce dalla volontà di accrescere la conoscenza e la passione per il teatro”.
L’incasso della serata sarà devoluto interamente alla Croce Rossa, che lo impiegherà nel progetto Unità di strada, che vede una squadra di volontari viaggiare due volte alla settimana per le strade del territorio alla ricerca di persone in difficoltà, che fanno dei centri di accoglienza temporanea la propria residenza. A questi individui (circa 40 per sera) vengono forniti generi di prima necessità, vestiti caldi e un’occasione di dialogo.
“Questo spettacolo darà vita ad un momento aggregante – ha osservato Dell’Amico – che acquista un significato importante poiché il ricavato andrà a sostegno dell’attività svolta in ambito sociale nella nostra città. Insieme alla Ego ci impegnamo affinché la qualità della vita sotto ogni aspetto possa migliorare”.
Lo spettacolo avrà inizio alle 21. I biglietti sono già in prevendita alla biglietteria del teatro del Giglio e alla palestra Ego Wellness, al costo di 12 euro: il 60 per cento è già stato prenotato.
Il teatro del Giglio e il Comune di Lucca supportano attivamente il progetto. Sponsor dell’iniziativa, oltre alla palestra Ego, sono la tipografia Menegazzo, la scuola di arte e danza Arabesque e le pizzerie Marameo.