Torna all’Agorà il corso di storia del cinema in 12 lezioni

7 gennaio 2016 | 11:58
Share0
Torna all’Agorà il corso di storia del cinema in 12 lezioni

L’11 febbraio parte il nuovo corso di storia del cinema a Lucca, un viaggio che in 12 lezioni e altrettante proiezioni di film ripercorrerà la storia del cinema, delle basi del linguaggio filmico fino alle nuove tecnologie 3d.
Il Lucca Film Festival e Europa Cinema, in collaborazione con la Biblioteca Agorà di Lucca, propone un percorso che attraversa la storia della macchina magica che ha rivoluzionato il modo di raccontare la realtà e rappresentare la fantasia, ma che farà anche acquisire ai partecipanti molti strumenti utili ad una consapevole scelta e lettura del cinema, passato e presente.

Dai primi passi della cinepresa ai primi effetti speciali francesi. Dalla nascita della narrazione e l’importanza della scena, fino ai ruggenti anni ’20. Dal bianco e nero al colore, dal silenzio alla parola. Dai primi sperimentatori europei fino alla nascita del cinema americano come lo conosciamo oggi. Inseguendo Charlie Chaplin e innamorandosi di Rossella O’Hara in Via col Vento, vivendo il dopoguerra con gli occhi di Rossellini e attraversando Roma con De Sica e il suo Ladri di Biciclette, o con Fellini. Si vedrà nascere la commedia italiana e i grandi autori del cinema “di casa”, come anche l’Europa di Truffaut e della Nouvelle Vague francese, per poi tornare in America con la nascita del sogno a stelle e strisce e le novità degli anni novanta e duemila.
Un viaggio che attraversa il mondo e racconta storie da più di un secolo, dove potrai ascoltare e vedere la storia dell’invenzione che ancora oggi ci affascina e ci porta in luoghi lontani e in posti misteriosi.
Per iscriversi è necessario mandare una email (lasciando anche un recapito telefonico) ad entrambi i seguenti indirizzi: isantori@comune.lucca.it e a biblio@comune.lucca.it La partecipazione al corso avrà il costo di 85 euro, pagabili con un versamento sul conto corrente intestato alla Associazione Vi(s)ta Nova, con causale Corso di Cinema Lucca 2016.
Il pagamento dovrà essere effettuato entro il 7 febbraio 2016. Le lezioni si svolgeranno nell’orario 18-20 ogni giovedi dall’11 febbraio 2016 (a eccezione del periodo 11 marzo/20 aprile per lo svolgimento del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016) fino al 9 giugno. Le proiezioni, gratuite per gli iscritti al corso, verranno realizzate negli stessi giorni delle lezioni alle 21. Lezioni e proiezioni si terranno presso la Biblioteca Agorà in Piazza dei Servi – Lucca. Il corso sarà tenuto da Giulio Marlia (ex dirigente attività culturali all’amministrazione comunale di Viareggio, coordinatore organizzativo della scuola di cinema Intolerance, curatore del Festival Europa Cinema, autore di saggi di argomento cinematografico e di sceneggiature) e Nicola Borrelli (Presidente del Lucca Film Festival e Europa Cinema).
Tutti i partecipanti al corso potranno usufruire di particolari riduzioni sul biglietto di ingresso secondo quanto indicato sul sito di Lucca Film Festival e EuropaCinema 2016 e partecipare alle attività del Festival con i titoli ridotti di accesso; alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.luccafilmfestival.it.